AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   contenitore per kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128195)

Stewie_Griffin 09-05-2008 06:41

contenitore per kalkwasser
 
ciao a tutti. da un paio di notti ho cominciato a somministrare dell'acqua calcarea in sostituzione di quella evaporata.

come recipiente per la soluzione ho adoperato un ex contenitore di acqua distillata da 1,5 litri, quelli in plastica bianca opaca semi rigida per capirci, a cui ho fatto un foro collegato ad un rubinetto per il gocciolamento. il tutto è poi tappato per non fare entrare aria. fino a qui tutto ok.

ho notato adesso però che, nell arco della nottata, mano a mano che la soluzione gocciola, si viene a creare un effetto "vuoto" per cui il contenitore si affloscia lentamente fino ad un punto tale che il rubinetto non riesce a far gocciolare l'acqua, neanche aprendolo completamente. l'unico modo per farlo riprendere è quello di allentare il tappo e far entrare dell'aria. solo che la cosa, essendo un operazione notturna, mi viene un po scomoda...
Non so se mi sono spiegato, è come quando si beve con troppa forza da una bottiglia di plastica con una cannuccia e la bottiglia si "accartoccia".
Una soluzione potrebbe essere quella di fare un microforellino in cima per far entrare l'aria mano a mano che si svuota, ma ho letto che la kalkwasser è meglio che rimanga sigillata.

domanda: come ovviare a problema? voi cosa usate come contenitore? è male far entrare un po d'aria?

darmess 09-05-2008 08:20

ci vorrebbe un tappo tipo quelli della benzina, per intenderci..con lo sfiato

Stewie_Griffin 09-05-2008 09:11

darmex, guarda, è del tutto simile a questa che puoi vedere qui:

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...a_calcarea.asp

solo la mia è da un litro e mezzo.

Mi sembra un tappo normalissimo, infatti dice "a tenuta stagna".

e poi comunque, con lo sfiato appunto, non entrerebbe l'aria? #24

Stewie_Griffin 09-05-2008 09:14

Ok, mi son risposto da solo, mi era scappata questa:

"Dopo alcune ore si svita leggermente il tappo per consentire ad una piccola quantità d'aria di entrare, e si apre il rubinetto".

Chiedo scusa #12

grazie comunque

darmess 09-05-2008 09:14

certo, ma è pur vero che se non ha uno sfiato, è ovvio che il flusso si blocca..ora non so se è una bene o no per il kalkwasser


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08402 seconds with 13 queries