![]() |
ricircolo CO2 reattore di calcio
Ciao a tutti,
ho un reattore REA120 Elos vecchio modello. Come tutti gli Elos, non ha il ricircolo della CO2. Dato che è l'unico reattore che ho avuto e non ho esperienza su come funzioni questo meccanismo, vorre qualche informazione dato che ho appena modificato il mio in modo da averlo. Ovvero, essendo a doppia camera, in quella esterna viene immessa l'acqua ricircolata e la CO2 (a valle della pompa) che diffonde in acqua per pressione; nella camera interna c'è il materiale e l'uscita dell'acqua trattata assieme al all'aspirazione del ricircolo acqua. Ho fatto un collegamento dal tetto della camera esterna (dove si accumula la CO2) al ricircolo dell'acqua a monte della pompa. In questo modo, la CO2 viene succhiata dalla pompa e micronizzata e non si accumula (spero...) nella camera esterna formando una sacca di CO2. Le mie domande sono: - il ricircolo della CO2 deve avere un flusso regolato (a quanto?) oppure totalmente aperto? - C'è rischio che la CO2 micrinzzata vada in vasca abbassando il Ph? Grazie a tutti. |
Ink, non ho capito un gran chè #13 comunque il recupero lascialo libero da rubinetti....se prima accumulava co2 e ora la rimetti in circolo forse dovrai calare le bolle.
ancora, la co2 non và in vasca e per evitare di mandare acqua con un ph basso ti basta un barilotto bucato sotto con della corallina medio fine dove ci fai gocciolare sopra l'acqua. |
Già calato le bolle...
Però se lascio tutto aperto il ricircolo succhia una marea d'acqua che non passa attraverso il materiale, per come è fatto il mio reattore... Mentre se metto un rubinetto, succhia giusto giusto la CO2 senza che se ne formi una sacca... |
Ink, ok allora metti il rubinetto anzi meglio sennò continua a caricare di co2 l'acqua...dalla descrizione si capiva poco (almeno per mè) ;-)
|
effettivamente non era semplice la spiegazione...
Comunque, anche col rubinetto, la CO2 che si accumula viene immediatamente aspirata, è solo che così non si succhia una marea d'acqua che non passerebbe attraverso il materiale... Vedrò cosa succede col tempo, man mano che scende il ph e la CO2 si accumulerà... Domani mattina vedrò.. spero di non trovarlo piantato... #06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl