AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus ha un occhio ricoperto di bianco.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128132)

Peppinero 08-05-2008 14:57

Discus ha un occhio ricoperto di bianco....
 
Ciao a tutti,
oggi ho notato che uno dei miei discus ha un occhio completamente ricoperto di BIANCO, come se fosse una patina spessa circa 2 mm che lo ricopre.....

Il suo colore è intantatto.. mancia,... ed è cmq ben aperto,....

Ma non so' proprio come trattarlo.... ho fatto una ricerca... ma niente....

premetto che ultimamtne non sono riuscito a fare la solita manutenzione, in quanto sto allestendo la loro nuova casetta.... che è avviata da 2 settimane... ero tentato di toglierli subito, e metterli nella nuova per evitare problemi dovuti alla qualità dell'acqua della vecchia vasca.......

polimarzio 08-05-2008 15:51

Ciao, ci riporti i vbalori N02, N03, C° e pH!
Quote:

Il suo colore è intantatto
#24 cosa vuol dire?

Peppinero 08-05-2008 16:04

Intendevo dire che non ha perso il colore, come fanno quando sono stressati, malati o altro.... praticamente tranne l'ochio,.. sembra tutto OOggi ha però mostrato inappetenza.

lele40 08-05-2008 20:01

posta i valori ...se l vedi come filamenti uscire dall'occhio 'e un fungo dell'occhio .ù
se nn notyi nulla dle genere potrebbe essere o occhio vitreo ,ma dubito,o una cataratta verminosa.

Peppinero 09-05-2008 00:15

Nessun filamento....
Solo occhio completamente BIANCO.... ed e fermo nello stesso punto della vasca da questa mattina

Se i valori della nuova vasca sono ok,.. avviata da 2 settimane.... dici che posso già inserirlo???

polimarzio 09-05-2008 11:17

Quote:

Nessun filamento....
Solo occhio completamente BIANCO
Senza escludere un fungo dell'occhio, in prima ipotesi potrebbe trattarsi di una cataratta da vermi. Prima di consigliarti un trattamento, dovresti verificare e riportare se la colorazione della lente dell'occhio del pesce risulta biancastra-opaca, come nei pesci bolliti.
Necessariamente, dovresti riportare i valori N02, N03 e pH della vasca dove il pesce si è ammalato.
Ciao

lele40 10-05-2008 09:19

solitamente ,io nn l'ho mai fatto,ma lacune letterature lo riportano ,osservando l'occhio del pesce con un alente ad ingrandimento e' possibile notare i vermi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09329 seconds with 13 queries