AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Mi stanno invadendo... help me. Filamentose (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128100)

ravnosalex 08-05-2008 10:57

Mi stanno invadendo... help me. Filamentose
 
Salve a tutti, ho questo immenso problema ormai da troppo tempo. La vasca è stata avviata a GENNAIO e sono sempre stato pieno di filamentose... erano diminuite ma nell'ultimo periodo sono aumentate dinuovo.
Valori attuali acqua:
Ph:6.5
Kh:7
No3:0.5
Po4:0
Gh:6
No2:0
Temp:27
Le alghe si depositano sopratutto nei ciuffi di pratino.
Il fondo è ADA ho impianto di CO2 che ultimamente avevo aumentato per inacidire l'acqua per la riproduzione degli apistogrammi.
Avevo deciso di indurire un po l'acqua con bicarbonato.. fin quando ieri ho provato a cambiare circa il 70% d'acqua con acqua RO.
Facendo i calcoli tra KH e PH sono strapieno di CO2... infatti ho appena spento l'impianto... non fertilizzo piu da un pezzo, prima usavo Planta 24 Cheiron giornaliero.

L'illuminazione è affidata a 2pl una da 6500 e una da 10000 da 11W l'una.
So che la 10mila non è il max per le piante ma in un altro mio acquario fa il suo lavoro da sola senza mezza alga... quindi non è l'illuminazione.

HELP ME PAOLO :-))

Foto situazione:
Http://www.ravnosalex.it/public/spaz...ghe/Alghe1.jpg
Http://www.ravnosalex.it/public/spaz...ghe/Alghe2.jpg

Paolo Piccinelli 08-05-2008 11:33

Nitrati e fosfati prossimi a zero non vanno bene, significa che alle tue piante mancano due macroelementi fondamentali: azoto e fosforo.
L'alternanthera è sofferente e la sua colorazione rivela carenza di luce e nutrienti.

Io farei così:

- cambiare la 10.000k e portare la temperatura a 25 gradi
- inserire degli steli di ceratophyllum galleggiante, oppure limnophila e hygrophila a crescita rapida
- riprendere una blanda fertilizzazione
- se vuoi, inserire degli organismi antagonisti come caridina japonica, oppure otocinclus

PS quanto dura il fotoperiodo? #24

ravnosalex 08-05-2008 11:44

Allora... la pl per ora non ho modo di procuramela... anche perchè neppure su internet le trovo le pl da 11W da 6500 gradi.... te sai dove procurarle?
Steli di ceratophyllum li metto subito e hygrophilia c'è già dentro
Riprendo la fertilizzazione
Temperatura abbassata a 26
fotoperiodo 10#18 8 ore

ravnosalex 08-05-2008 11:46

Ah.. il cambio d'acqua lo faccio??
Ho fatto bene a chiudere la CO2?

Paolo Piccinelli 08-05-2008 11:47

il cambio d'acqua fallo come al solito, la co2 non spegnerla, magari riducila soltanto ;-)

per le luci non ti so aiutare :-(

ravnosalex 08-05-2008 11:55

E' molto difficile beccare le PL 11W da 6500 gradi... è assurdo!! :-)

ravnosalex 08-05-2008 12:24

Secondo te in quanto tempo vedro un miglioramento con quello che ho fatto fin ora (lasciando stare la lampada?)

Paolo Piccinelli 08-05-2008 13:43

settimane... ;-)

L'alternativa è un ciclo di protalon e poi ripartire con la gestione corretta... ;-)

ravnosalex 08-05-2008 14:41

Che accelelerebbe di quanto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08090 seconds with 13 queries