![]() |
come iniziare con aquatronica
vorrei acquistare questo meraviglioso sistema di gestione....
che configurazione mi consigliate, per iniziare? grazie anticipatamente!!! ;-) |
le opzioni sono tante dipende dal budget e da cosa ti interessa iniziare a gestire e monitorare io ho com,oinciato con ciabatta controllo temperatura e di livello
|
Ciao eros.foschini,
direi che prima devi valutare quali siano le cose che ti interessa monitorare e cosa comandare..... Con una unita' di potenza puoi comandare fino ad 8 prese e quindi accessori, con una unita' di potenza puoi collegare un sensore temperatura ed un sensore di livello oppure due sensori di livello o due di temperatura.... puoi poi comandare fino a 6 sonde a seconda di cosa vuoi controllare.... oppure puoi montare modulo Ethernet per il monitoraggio remoto via WEB, modulo SMS per monitoraggio e/o allarmi compreso il black-out, pompe dosometriche a tre canali per l'immissione di liquidi / elementi / alimenti, controllo allagamenti tramite sensori di allagamento...... Le sonde al momento disponibili sono pH, Redox (ORP), Conducibilita', Conduttivita', si possono anche montare piu' sonde facenti la medesima funzione.... ovvero se tu volessi (per assurdo) monitorare il pH piuttosto che la conducbilita' in 6 differenti punti della vasca con sei sonde, potresti farlo. Ciao P.S. mi saro' certamente scordato tante altre opzioni...... |
salve a tutti e grazie per l'aiuto e i consigli
quello che vorrei iniziare a gestire è oltre alla temperatura, saranno redox ph e salinità.......... sareste in grado di dirmi la spesa? grazie |
eros.foschini, per i prezzi rivolgiti ai vari negozi distributori.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl