![]() |
acuqrio per pesci...
allora ho un rio 180 che volgio allestire come un marino
l'idea è di farlo solo per i pesci (all'inizio volevo mettere una murena ma poi i miei sensi di colpa mi hanno fatto virare idea), volevo sapere se in un acquario di questo tipo è possibile ancheallevare qualche invertebrato poco esigente...(se ne esistono)... da quello che ho capito fino ad adesso, per soli pesci dovrebbe bastare un buono skimmer anche se alcuni mi dicono che anche con unn bilogico e cambi d'acqua regolari tutto è apposto...ma penso che questo nn basti se si vogliono inserire anche invertebrati...o sbaglio? ditemi un po' perchè sono parecchio confuso...considerate che la vasca però deve rimanere coperta... |
Re: acuqrio per pesci...
Quote:
Il filtro biologico nel marino non si usa più da 10 anni almeno.... quindi skimmer e vai... Le vasche chiuse hanno solo problemi e nessun vantaggio io ci penserei sopra... Con il parco luci che ha di fabbrica non puoi allevare quasi nessun invertebrato... per il resto ti consiglio di leggerti i topic in evidenza del nanoportal (anche se tu non lo sei) ci troverai comunque cose interessanti http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=169 #28 da oceano |
perchè volendo mi piacerebbe mettere un esemplare di nemateleotris magnificus e poi nn so cosa poter abbinargli per il discorso dell'acquario chiuso quali sono le problematiche???
perchè è svariati anni che un negoziane di verona tiene un nema e altri pesci in un trigon della juwel e usa il filtro biologico e cambi d'acqua...quindi n so come comportarmi... come già detto nel topic della murena a me nn interessa avere un acquario a discapito della salute dei pesci...se nella mia tipologia di acquario nn si può fare un marino...pace e aspetterò tempi migliori... se invece di coralli usassi alcghe che problemi ci potrebbero essere... |
Quote:
Quote:
fai una ricerca sul portale e poi guarda il forum tutte le vasche del mese tutti gli utenti del marino e segnala pure quelli che hanno il filtro biologico e poi mi dici.... ;-) Quote:
Quote:
#28 da oceano |
sai perchè te lo dico ... in un altro negozzio che tratta molto bene i marini hanno delle vasche da panico...le vasche che contengono i pesci (per capirci quelle nn da esposizione) sono arredate con roccie vieve e alghe e hanno anche un acquario penso che sia introrno ai 80*80*80 dove ci sono quasi solo alche e roccie e come pesci tengono degli anthias...
cmq adesso appena riesco faccio scorta di libri e informazioni varie e si deciderà sul da farsi... quando avevo iniziato tenevo dei ciclidi africani in 55litri e il livello di sofferenza era trasparente cme l'acqua e ci stavo male anche io quidni vorrei eviare altre esperienze simili...con acquari nn adatti a determinati tipi di pesci...già è una "bastardata" voler tenere dei pesci in acquario se poi nn gli si da neanche il rispetto che meritano allora siamo proprio messi bene... grazie di tutto ...nn c'è peggior bestia dell'uomo a sto mondo... |
Marcone, Se vuoi fare un marino di soli pesci , va bene anche coperto poca luce, rocce vive e filtro biologico.
Se vuoi anche coralli...il discorso cambia... e di molto. Ciao -28 |
Anch'io ero partito con il RIo 180 x soli pesci, poi dopo un'esperienza fatta con un nano l'ho convertito in marino, se guradi la scheda vedrai cosa ci ho messo (il filtro è la prima cosa che ho tolto), tieni conto che ho visto che la plafo 4 x 39 T5 mi limitava, e me ne arriva presto un'altra + potente.
A me è stato detto che la mia vasca era troppo piccola per soli pesci, e quindi dovevo puntare a un berlinese tradizionale, in cui ho messo dopo la amturazione (la vsca ha circa 16 mesi ora) i pesci che vedi elencati. |
caspita...senti na cosa...il mobile hai tenuto quello della juwell???...come hjai fatto a togliere il filtro???...e più che altro come caspita hai messo la plafoniera che c'è il tirante in mezzo alla vasca che praticamente fa obra in quel punto???
|
tenuto il mobile della Juwel. Non ho sump per scelta mia (skimmer deltec MCE500 interno, ho trovato quello, se no avrei preso il 600 esterno). Il filtro tolto senza problemi con un coltello facendo attenzione a non graffiare il vetro (meno difficle del previsto, non ti preoccupare). Al posto del filtro ho messo lo skimmer.
Per le luci, con la plafo sopra in pratica il tirante non ti crea zone d'ombra, la luce viene diffusa ovunque, a meno che tu non la appoggi proprio SOPRA il tirante, ma direi che non è proprio il caso... :-)) Avwndo dimensioni standard (100 cm) trovi molte plafo che puoi appoggiare. Io ti consiglio una 6x39 T5, hai poi + scleta x i coralli, se ti bastano i molli una 4 x 39 come la mia, che si trova sul mercatino abbasta facilmente. Se ti interessa quando mi arriva la nuova (spero in un paio di settimane, metterò in vendita la mia. PS non mi collego x alcuni giorni perchè sono via, quindi x eventuali altre domande devi aspettare mercoledì. |
grazie mille di tutto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl