![]() |
Mi sono deciso: il mio mirabello 30
Ho deciso di mostrare, per la prima volta, il frutto del mio lavoro di quasi un anno, conscio che ci sia ancora un sacco di strada da fare.
Le foto che vedete sono state fatte ieri, e alcuni animali non si sono ancora ripresi dalla catastrofe avvenuta questo fine settimana. Magari metteró alcuni aggiornamenti nei prossimi giorni. L'allestimento é fatto in modo da permettere di sfruttare i due lati lunghi della vasca e uno dei corti. Questo mi lascia piú spazio per gli animali, e permette di fruire al massimo la vasca. Ho 150W di HQI in un faretto modificato, due nanokoralia per il movimento, lo zainetto sempre vuoto per increspare la superficie. La vasca é dotata di refrigeratore Teko Micro. Da un po' di mesi alimento con PCV, Sponge Power e H&S Marine Deluxe, con grande miglioramento della salute generale. Ovviamente mantengo gli altri valori con i cambi e il Tech A+B (8+8ml al giorno). A voi le foto. E avanti con i pareri. Saluti Luca |
e bravo Luca #25 #25 #25
hai fatto bene a mettere foto ora prima delle imminenti catastrofi #18 la sabbia sul fondo a dire la verità non mi piace molto, soprattutto di quel colore. però lì si va a gusti. manda a chi sai, se ti va ;-) |
azz, Sandro, guarda che ti ci mando sul serio, sai?
Per la sabbia: io non riesco a vedere una vasca senza sabbia, non mi piace proprio. Mi sembra non finita. Certo, ne ho messa cosí poca che in alcuni punti non copre nemmeno del tutto il vetro, proprio perché non volevo strati profondi, ma solo effetto estetico. Poi, nella gestione, io cerco di essere minimalista: il che significa solo cambio acqua e integrazione di calcio e carbonati (e al massimo magnesio)+alimentazione. Quindi non sifono, non smuovo, non uso ricette magiche. Piuttosto stimolo quella microvita che fa da contorno e alla fine da stabilizzatore fondamentale di un acquario. Quindi ho una quantitá di fauna bentonica da far paura, con esseri di tutti i tipi, che mi smaltiscono eventuali eccessi. Tanto per dirti, sono a tre giorni dalla catastrofe, in cui di fatto ho mosso di tutto, e la vasca non ha ancora fatto una piega (e qui me la sto tirando, la sfiga). Ribadisco: c'é molta strada da fare, per ottenere veramente dei bei risultati, ma mi sto impegnando.... Ciao Luca |
Luca, un leggero aumento dei nitrati è lecito aspettarselo, dopo tutto quel casino.
Poi io mi aspetterei pure qualcos'altro. Ma non te lo dico altrimenti dopo dai la colpa a me #19 #19 #19 |
E infatti me lo aspetto, come sinceramente mi sembrava che una acropora mi stesse abbandonando.
E invece sembra essersi, almeno in parte, ripresa. Se mi arrivano alghe vengo a Bologna e ti rigo il vetro. Ciao Luca |
Ma alla fine ti piace o no (sabbia a parte?).
Riciao Luca |
thecorsoguy, #25 #25
mi elenchi anche la popolazione ? Hai anche una foto della vecchia rocciata, giusto x fare un confronto ? |
Quote:
comunque la vasca mi piace, e anche la filosofia di gestione. |
Gli abitanti:
Briareum Rhodactis Clavularia Zoantus Palithoa Discosomi Sarco Xenia Acropora Tenius Acropora di cui non ricordo la specie Pocillopora Montipora Foliosa Montipora Irsuta Cappuccino Montipora Digitata Istrix Porites Euphillia Caulastrea Tridacna (Maxima, credo) Calcinus Elegans Turbo Penso ci sia tutto. I valori misurati lunedí sera, ad un giorno dalla rinascita: KH=9,5 CA=450 MG=1300 NO3=Assenti PO4=Assenti |
Questa é una foto di Febbraio: http://www.acquariofilia.biz/allegat...2650-1_416.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl