AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   scusate come si chiama? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127979)

_AD_AK 07-05-2008 02:46

scusate come si chiama?
 
il nome me lo sono scordato #07 #12
era etichettata come caridina japonica sp. ??? (un nome japponese) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ina_sp_185.jpg

hermes.desy 07-05-2008 07:51

Re: scusate come si chiama?
 
Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
il nome me lo sono scordato #07 #12
era etichettata come caridina japonica sp. ??? (un nome japponese)

Assolutamente no... Sarà un cambarellus?

http://www.garnelenaquarium.de/CPO/C..._orange001.jpg

TuKo 07-05-2008 09:51

C. patzcuarensis sp. orange

hermes.desy 07-05-2008 12:38

Ma ci sta insieme ai discus? Vuole acqua dura, temperatura bassa e pH basico, tutto il contrario dei discus. E' vero poi che la femmina si riproduce massimo 4/5 volte, o ho tradotto male dal francese? Carino però, rimane piccolo come le Cherry?

TuKo 07-05-2008 13:22

Come valori,da quello che so, hanno un range molto ampio e si adattano con tranquillità.Per eventuali compatibilità si legge di gente che li ha messi in vasca con guppy e sono stati predati,altri che li tengono con red cherry e non succede nulla.Va a capire dove sta la verità
Sul fatto della riproduzione,non avendoli avuti, non so risponderti con sicurezza.Posso dirti che non è difficile ma non è nenache facile e prolifica come le red cherry.
Per vedere il sesso, ce chi afferma che la femmina abbia chele più lunghe -28d# mentre osservando l'esemplare dalla parte inferiore si puo notare,tra il cefalotorace e l'addome,per il maschio una specie di zampettine a fomare una specie di V con vertice verso il davanti.La femmina invece ha una specie di apertura.Alternativa è essere presente all'accopianto nel quale,se non ricordo male, il maschio ribalta la femmina.
Se vuoi avere riferimenti di esperinza diretta,se non ricordo male,mattegm dovrebbe averne uan coppia.Prova a mandargli un MP.

hermes.desy 07-05-2008 14:21

Era solo una curiosità, avevo letto che la temperatura massima per loro era sui 25 gradi con acqua a 800 microsiemens, ma evidentemente sono ben robusti. Carini...

_AD_AK 07-05-2008 14:28

grazie a tutti e tuko :-D :-D :-D da quello che mi hanno detto, si adattano molto bene all'acqua, hanno bisogno di piante e tane (cosa che a mè nn manca proprio), nn crescono molto (niente bellavista #18 )
tuko scusa l'ignoranza la prima c. sta per caridina?
ps. a anche io ho una coppia (almeno così mi è stato detto)

TuKo 07-05-2008 15:25

Per il sesso, come ti ho detto, se riesci a postare degli scatti della parte inferiore degli esemplari si può essere più sicuri.
La C. sta per cambarellus.
Cmq puo trovare info anche con il termine CPO(Cambarellus Patzcuarensis Orange)

hermes.desy 07-05-2008 15:26

Quote:

Originariamente inviata da ///AD///AK
tuko scusa l'ignoranza la prima c. sta per caridina?

Cambarellus

_AD_AK 08-05-2008 06:42

valle a trovare per le foto... in 240l con rocce tronchi e oltre 20 piante è come un ago...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09810 seconds with 13 queries