![]() |
nuovo tanganica
Salve a tutti!
Mi chiamo Dionigio e sono sardo. Ho notato l'attività di questo forum e ho deciso di partecipare in quanto voglio allestire un piccolo pezzo d'africa in casa mia. Ho un acquario cubo di 125 lt netti. L'idea iniziale era allestire un malawi ma essendo un 50X50X50 non ho molta possibilità di separare gli spazi e avrei potuto allevare solo un gruppetto (e neanche numeroso!) di labidochromis caeruleus. Ho quindi pensato che allestendo un tanganica (che non ha nulla da invidiare al malawi!) avrei potuto inserire una specie rocciofila e una conchigliofila. Sarei orientato verso una coppia di julidochromis ornatus e una specie conchigliofila a scelta tra ocellatus gold o multifasciatus. Che dite? Per l'allestimento ho già provveduto a procurarmi: -un tappettino per adagiare le rocce -diverse rocce di fiume -10 kg di sabbia edile (non voglio pensare a quando dovrò lavarla!) -delle anubias da legare alle rocce -una ventina di escargots Lo sfondo è nero...dovrei prendere uno di quelli rocciosi 3D? E' meglio prima mettere le rocce e poi la sabbia o è indifferente? Se mettessi delle ampullarie come pulitori, verrebbero predate? Scusate tutte queste domande ma essendo inesperto sono avido di informazioni che normalmente in rete non si trovano...quindi aspetto tutte le vostre indicazioni anche se a voi sembreranno banali! Grazie! Dionigio |
non esagerare con fondo e rocce.
ok x i gusci. lo sfondo usa quello che hai già..punta sull'essenziale. metti prima la sabbia e poi le rocce, io il tappettino non lo metterei neanche anche perchè non devi inserire dei macigni. I julido ti consiglierei i Gombi (transcriptus). gli ocellatus come conchigliofili sono molto belli,così come gli ornatipinnis o i caudopunctatus. |
grazie per la risposta!
Mi consigli più coppia o trio? Il casotto è che il dimorfismo sessuale non è molto accentuato e beccare una coppia al primo colpo non sempre è facile...qualche negozio online da consigliarmi? Qui a cagliari non c'è praticamente nulla |
i julido si tengono a coppie.
ti conviene però partire da 4-5 esemplari giovani. |
ottimo!
E mi sai dire qualcosa riguardo alle ampullarie come pulitori? Nel tanganika esiste solo una specie di pulitore di fondo che però ho letto che in acquario crea solo disturbo e inibisce la riproduzione... Se però le ampullarie vengono predate non ha senso metterle se non come risorsa di cibo vivo... |
avrai letto dei synodontis, sinceramente in una vasca del genere non cè grossa esigenza di "pulitori",nemmeno delle ampullarie che cmq non verrebbero predate ma forse più facilmente mutilate.
se sei accorto con il cibo e non esageri, i batteri fanno tutto il resto senza aver lo sbattimento di sifonare o di inserire "pulitori" che più che pulire defecano come cavalli. |
ah..ti ho mandato un messaggio privato. ;-)
|
vabbè io sono un danno col cibo...siccome io mangio un casino sono convinto che tutti gli altri esseri viventi che si nutrono normalmente in realtà siano a dieta :-D :-D :-D
Ad esempio per dei pesci come quelli che voglio mettere che dosi e quante volte al giorno? |
non cè una ricetta particolare.
io do da mangiare poco numerose volte al giorno dalle 5 alle 7 volte al giorno ma dosi minime consumate in meno di un minuto. |
Altre domandine #12 : e con le alghe come si fa? I ciclidi del tanga non sono come gli 'mbuna...e per la luce che mi consigliate? Quante ore al dì e che wattaggio per la mia vasca (ricordo che è un 50x50x50)?
Prometto che sarete i primi a vedere in anteprima l'allestimento! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl