![]() |
Cosa faccio ????
Ciao a tutti è ormai un annetto ke la mia vasca gira e non ho mai avuto grossi problemi.... fino al mese scorso... Da quando mi si è rotto il vetro della plafoniera e mi ha sommerso l'acquario ho dovuto fare un cambio del 50% di acqua per raccogliere tutti i frammenti e ovviamente gli animali ne hanno risentito... per quanto rigurada i molli ormai diciamo hanno ripreso la routine quotidiana si aprono si nutrono ecc... Per gli SPS essendo delicati si sono sbiancati e non credo ke potrò fare qlc per farli riprendere perchè vedo ke anche quando nutro la vasca con un pò di Marine Deluxe si e no qlc polipetto esce. Per cui assodato ( e tra l'altro lo avevo messo in preventivo visto la catastrofe) ke gli SPS sono spacciati o defunti come mi comporto con la vasca adesso?? Nel senso ormai è ripartita e sta andando normalemente i valori sono stabili di nuovi soltanto mi chiedevo è ora che integro con qlc la vasca oppure non ce nè bisogno? Prima integravo con Calcio +3 ma cè bisogno di altri elementi oppure basta a breve vorrei rinserire qlc sps anke perkè quelli di prima sono scresciuti molto e avevo bei colori nonostante non avessero moltissima luce..
|
nand1, mi posti un pochino di valori??
|
nand1, se monti una 150 la rottura del vetro ha fatto si che la schermatura contro gli uv fornita dal vetro, è andata a farsi friggere. Gli uv di hanno scottato gli animali.
Il cambio del 50% non fa certo danni in una vasca. Se adesso le condizioni sono stabili gli sps si riprenderanno. NO capisco però cosa intendi per integrazione??? Calcio kh e magnesio vanno sempre intergrati vanno mantenuti costanti. |
Scusate ma ero un pò indaffarato.....Per i valori sono nitriti e nitrati quasi nulli, fossfati 0,01-3 circa, ph sostante sugli 8, per integrazione intendevo se conviene iniziare o no un sistema tipo zeovit o cose del genere
|
di che marca era la plafo??
|
elos ufo planet II
|
ma scusa si è rotto il bulbo o il vetrino che protegge?.. alla fine il vetrino non è suff toglierlo dalla vasca?
|
no no si è proprio rotto il vetro della plafoniera si è sfrantumato in miuscole parti e non ti dico per cercare di prendere tt i pezzi.. purtoppo non proprio tt i vetri sono riuscito a prendere alcuni sono incastrati dietro delle roccie o in parti dove nn ci si arriva faranno parte della barriera anche loro
|
Quando leggo i messaggi trovo fastidiosissime le abbreviazioni da SMS.
Messa da parte la mia considerazione, mi concentrerei sul capire cosa abbia provocato la rottura del vetro: un colpo accidentale o uno schizzo d'acqua ; questo per evitare che possa ripetersi l' incidente. |
scusami, ma il vetro si e' rotto ....ok
e' caduto in acqua in mille pezzettini... ok ma quanto sei stato poi senza vetro di protezione ? se lo hai sostituito subito non vedo possibili patimenti da parte delle acro... certo se sei stato una settimana col bulbo da 150 non protetto li hai cotti. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl