AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Ada 360 litri! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127707)

Poecilide 04-05-2008 21:41

Ada 360 litri!
 
Finalmente ho oggi avviato l'acquario!:.....power sand super M, clear super, tourmaline BC, aqua soil amazonia, aqua soil amazonia II, aqua soil amazonia II fine...............la vasca gira con il filtro(Ferplast blue extreme 1500)....secondo voi, quanti giorni devo aspettare prima che il fondo assorba tutti i sali e posso quindi cambiare l'acqua?.. #24

ALEX007 04-05-2008 22:18

non saprei precisamente però puoi effettuare i test per la durezza ogni due,tre giorni e verificare quando il fondo non assorbe più.

Paolo Piccinelli 05-05-2008 14:11

il fodo assorbirà molto il primo mese, meno il secondo... prima che il tutto sia stabile passeranno circa 3 mesi. ;-)

Poecilide 05-05-2008 16:31

Tre mesi?!........ #24 #24 #24 ........io pensavo di mettere le piante dopo una ventina di giorni...... #24 #24 #24

Paolo Piccinelli 05-05-2008 17:05

Poecilide, le piante le devi mettere CONTESTUALMENTE al riempimento della vasca... gli sbalzi di valori (essenzialmente kh) li puoi ovviare dosando gli appositi sali, oppure operando frequenti cambi parziali con acqua di rubinetto per reintegrare i sali assorbiti dal fondo.

le piante non dovrebbero risentire di sbalzi limitati di durezza, serve solo costanza nel monitorare i valori ;-)

Vale87 12-05-2008 17:24

come procede?

Massimo Suardi 12-05-2008 17:31

Paolo Piccinelli,

non penso proprio...

sopratutto in un allestimento ada, trovo piu' saggio aspettare un po'... la vasca inizialmente e' un miscuglio chimico difficlmente gestibile...lasciar riposare il tutto non farebbe male...

meglio se fai cambi regolari ongi 2/3gg con acqua di rubinetto...

Paolo Piccinelli 13-05-2008 08:41

Massimo, perchè dici "miscuglio chimico difficilmente gestibile"?
Mi sembra un pò troppo generico ed allarmistico.

Ho allestito anche io in passato usando fondo ADA... qui parto da un'acqua (bassa padana) molto calcarea (Kh 11) e quindi in fase di avvio sono fortunato... puntando ad un kh attorno a 4 a maturazione avvenuta.

L'unica precauzione che ho adottato (ma non sono il solo) è quella di monitorare la durezza ogni 3-4 giorni per il primo mese, reintegrando con acqua di rubinetto o con kh+ di ELOS a seconda dei valori riscontrati.
Dopo il primo mese il fondo (aqua soil malaya) aveva quasi smesso di assorbire sali... dopo 6 settimane le fluttuazioni erano diventate impercettibili (kh tra 3.5 e 4.5) e comunque più che accettabili.

I cambi regolari ogni 2-3 gg che suggerisci anche tu si possono benissimo fare con le piante in vasca, col vantaggio che piantumi nelle condizioni ideali (10 cm di acqua), inizi subito a goderti la vasca, eviti l'insorgenza di infestazioni algali. :-))


...la cosa cambia se usi l'akadama da bonsai... allora la maturazione del fondo va fatta in un secchio al buio prima di allestire la vasca... ma questa è un'altra storia ;-)

Dviniost 13-05-2008 11:54

Sposto in Plantacquari.

Andrea Tallerico 13-05-2008 12:00

bene mi interessa questa discussione. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08817 seconds with 13 queries