![]() |
allestimento piccola vasca...
hello ragazzi
dopolo sfratto di uno dei miei orsetti russi dal suo terrario(il mio mirabello 30)sono alle prese con la pulizia e il riallestimento del mio vecchissimo mirabello 30 per ora è solo il corpo vasca,ma se mia mamma non ha buttato niente evo avere anche il coperchio(ovviamente da modificare) per il filtro mi affidero' ad un filtro esterno o al max a zainetto in attesa di pensare ad eventuale coperchio e/o illuminazione cerco di dare un idea di come vorei riallestire la vaschetta ho a disposizione un legno, alcune pietre laviche , del lapillo di varie granulometrie,starter tabs , insomma , tranne il filtro quasi tutto per ora sto provando diverse posizioni per il legno(sulle quali apprezzerei dei pareri) e la pulizia con lo spazzolino e acqua calda delle pietre e del lapillo, sassolini compresi queste sono le alternative per la posizione del legno nella vasca http://i46.photobucket.com/albums/f1...rabello001.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...rabello002.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...rabello003.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...rabello004.jpg queste sono le pietre e il lapillo http://i46.photobucket.com/albums/f1...rabello009.jpg http://i46.photobucket.com/albums/f1...rabello007.jpg che ne uscira' fuori? :-D voi mettereste anche un fondo fertile oltre alle starter tabs? premetto che non so' mennemo che piante mettero' muschi sicuramente ,ma per il resto sonoin alto mare. :-)) |
magari allora è meglio che non metti nulla sotto, per le tabs c'è sempre tempo... ;-)
|
quanti litri è?
|
io sono o per la prima o per l'ultima disposizione del legno!
nell'ultima si vede già una crypto tra i rami e magari una bella collinetta alle spalle con le rcce che ci spuntano :-) |
visto che sono ci sono i muschi.....che muschi siano!!! ;-)
http://www.plantacquari.it/acquari/edenmoss.asp |
grandiosi sviluppi :-))
ho ritrovato il coperchio originale,ho tolto l insignificante neon 15 w silvanya gro lux l ci ho inserito due r.e.da 24 w l una :-D la vasca è di 31,5 lt lordi l acquario chiuso http://i46.photobucket.com/albums/f1...rabello012.jpg l acquario aperto http://i46.photobucket.com/albums/f1...rabello013.jpg ovviamente se il wattaggio risultasse eccessivo potrei sempre mettere due lampade di minore potenza :-)) dunque per voi potrebbe girare bene anche senza fondo fertile? #24 a cosa lo adibireste? betta? #24 |
oltretutto
dato che non voglio un filtro interno (al max a zainetto) come potrei modificare il coperchio per l inserimento dei tubi? avevo pensato di tagliarne una porzione sul lato destro,pero'se usassi un filtro a zainetto come potrei appenderlo? #23 |
filtro esterno assolutamente... e metti un riflettore in alluminio (vaschette da gastronomia tagliate e sagomate ;-) )
Foresta di piante basse tipo glosso, pogo, echinodorus tenellus, blixa japonica... Per i pesci una chicca: pesci palla d'acqua dolce (visti venerdì in allevamento, sono una specie di tetraodon che mangia solo chironomus e raggiunge max i 4 cm... meravigliosi!!!) ;-) |
la radice mi piace molto :-) comunque penserei a una bella disinfettata dato che dentro ci ha vissuto un criceto #24
|
hehehehe
grazie ancora dei consigli si la vasca è stata lavata con amuchina e acqua bollente, poi con aceto e poi di nuovo con acqua bollente , quindi credo di aver scongiurato il pericolo ho deciso che acquistero' un filtreo eden 501, anche sè un po' sovradimensionato per il 30 lt,ma con 30 lt tutto è sovradimensionato :-)) paolo, ma per le piante che hai nominato serve eccome il fondo fertile.. io lo metto..poi se magari non serve se ne stara' la' ;-) dopo vado a prendere il filtro #22 #22 #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl