AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   valore ph e kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127632)

nestle 04-05-2008 10:24

valore ph e kalkwasser
 
ciao a tutti.

voi ch evalore avete di ph?

io avevo un valore basso, 8,2 di giorno e 7,6 di notte.

ho deciso quindi di mettere un reattore di kalkwasser.

ieri l'ho messo e il ph è schizzato a 8.60!

per paura che fosse troppo alto l'ho staccato e questa notte è tornato a 7.90.

sicuramente ho messo troppa kalkwasser nel reattore (3 cucchiai) allora ho pensato di svuotare qualsi completamente il reattore lasciando pochi cm di acqua e ririempirlo con acqua osmosi.


ora ho riavviato la pompa del reattore ma l'acqua è sempre molto bianca all'interno del reattore, così non l'ho rimesso ancora in funzione...


le mie domande sono queste:

avendo tolto quasi tutta l'acqua dal reattore, la percentuale di calcio che c'era si sarà abbassata vero?

quale è il valore limite di ph che si dovrebbe tenere in vasca? alcuni dicono di avere anche 8,8 con kalkwasser e di non avere problemi... ma la paura di fare danni è tanta..

grazie mille ;)

fappio 04-05-2008 19:32

nestle,bastava diminuire l'afflusso . mediamente dovresti dosare 1 l all'ora , comunque l'importante è che non ci siano sbalzi repentini ... il ph non è determinato dal quantitativo di calcio idrossido che metti nel reattore , perchè quando l'acqua è satura smette di scioglierlo. servono circa 2 grammi ogni litro d'acqua ad osmosi per produrre kw a ph 12,4 se il ph è minore vuol dire che c'è poco calcio . di quanti litri è il tuo reattore , quanta acqua evapora al giorno ,di quanti litri è la tua vasca ?

nestle 04-05-2008 19:54

ciao, l'acqua non la posso dosare visto che il reattore è collegato al rabbocco, quindi quando parte il rabbocco l'acqua passa per il reattore.

la mia vasca è di 240 lt lordi più sump. mi evaporano circa 2-3 lt di acqua al giorno (metto 15 lt a settimana di osmosi)

il reattore è questo: http://www.blucoral.com/index.php?pa...hk=1&Itemid=75

non so bene quanti litri contenga.

quindi mi stai dicendo che se metto troppo calcio idrossido non fa niente? semplicemente non viene sciolto?

cmq ho spostato la sonda del ph in un posto della sump dove c'è più movimento (vicino lo scarico della vasca) e il ph è sceso a 8,4.

Rama 05-05-2008 01:27

nestle, quindi non và goccia a goccia???

Occhio che se và diretta fà dei bei casini...

nestle 05-05-2008 07:44

no, il funzionamento è quello del reattore. quando parte il rabbocco l'acqua passa nel reattore e dopo in vasca.

ovviamente non esce tanta acqua dal reattore ma un filo... infatti rispetto al rabbocco senza reattore ci mette tanto per ripristinare il livello.

perchè può fare danni?

Abra 05-05-2008 11:29

nestle, direi falo andare goccia a goccia ;-)

nestle 05-05-2008 12:00

goccia a goccia anche se lo uso come ripristino?

non rischio che ci mette troppo a riprisintare e poi ho problemi di salinità?

Paolo Taddei 05-05-2008 12:50

Io ho una vasca come la tua.
Uso un miscelatore della KM500 della Deltec.
Una volta la settimana aggiungo la polvere (il ph in uscita deve essere 12,5...se esageri comunque arriva a saturazione e poi smette di scioglierlo).

Io doso 24h su 24 collegato al rabbocco e avevo il problema del goccia a goccia.
La soluzione ideale sarebbe un pompa dosatrice ma per ora ho risolto facendo una deviazione sul tubo del rabbocco.

In pratica faccio in modo che la maggior parte dell'acqua "sparata" dalla pompa nella vasca di rabbocco, resti in vasca di rabbocco (deviazione sul tubo dalla pompa con uscita sopra il livello massimo contenuto nella vasca di rabbocco).

Sono riuscito a regolarlo in modo da far arrivare in sump l'acqua goccia a goccia senza sforzare la pompa stessa con rubinetti in uscita.

Abra 05-05-2008 13:41

nestle, nò ;-) nessun problema di salinità perchè rabbocchi poco e spesso,prenditi una dosometrica e sei a posto :-))

nestle 05-05-2008 14:09

quindi posso fare in modo che dal rabbocco (passando per il reattore) mi esca goccia a goccia (tanto posso farlo perchè dal reattore ho un rubinettino) e non rischio per la salinità.

in pratica avrei sempre il rabbocco funzionante visto che i 2-3 litri al giorno di evaporazione goccia a goccia ci metterà diverse ore per ripristinarli...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16058 seconds with 13 queries