AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Polypterus senegalus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127546)

wolfgang 03-05-2008 01:13

Polypterus senegalus
 
Ho da poco aggiunto un giovane esemplare di Polypterus senegalus-senegalus.
Si tratta di una maschio dalla lunghezza di 13-14cm,catturato alla stato selvatico.
Ora nella vasca la superficie resta interamente occupata dal silver arowana,la cui convivenza dovrebbe essere ideale per dominza di territorio(superficie-fondo) e per compatibilità di dimensioni,nonostante la differenza di biotipo originario i due esemplari sembrano condividere simile carattiristiche riguardanti temperature e valori,discorso a parte per le condizioni di riproduzione che per ovvi motivi sono obbligato a non prendere in considerazione.
Ho completamentamente riassettato il fondale del mio acquario,togliendo 2 ancistrus lasciando cosi' il territorio diviso con il procamberus troglodytes,esemplare che sembra avere una buona probabilità di convivenza date le chele non abbastanza grandi per ferire il senegalese compagno.
Volevo con questo topic raccogliere opinioni e esperienze di chi possiede oppure conosce questo pesce.
Se riesco posterò a breve una foto.

wolfgang 05-05-2008 10:25

Ragazzi devo dire che questo pesce è davvero affascinante,oltre le mie previsioni.
Innanzitutto a dispetto di quanto pensavo l'esemplare ha una buona attività motoria,e raramente si adagia immobile sul fondo.
Molto affascinante l'uso delle pinne anteriori che utilizza alla stregua di due mani per quanto riguarda l'appoggio sul fondale,dove risalta una postura regale con il muso fisso verso l'alto.
Per quanto riguarda le pinne dorsali,una dozzina circa,sono retrattili in quanto nell'attività nuotativa scompaiono letteralmente nella schiena quando il pesce passa nei vari anfratti del fondale permettondoli una notevole agilità.
Per quanto riguarda l'alimentazione devo dire che dopo 10 minuti esatti dall'immisione in vasca il senegalese si è pappato un verme intero,alla faccia dello shock d'adattamento.
Attualmente lo sto alimentando con camole del miele(intere),chironomus surgelati e vermi.
Per trovare cibo si basa quasi esclusivamente sull'olfatto,probabilmente tramite i due baffetti sul muso,con i quali sonda il fondale alla ricerca dell'aroma del cibo.
Alimentarlo in una vasca con esemplari che si scagliano sul cibo mediante la vista può essere un problema,con la conseguente scelta obbligatoria di alimentarlo al buio.
Riguardo alla convivenza con il procamberus non ho notato nessuna manifestazione di territorialità degna di nota.
A breve metto una foto.

wolfgang 07-05-2008 00:48

Stasera è accaduto un fatto degno di nota.
Premetto che ho omesso di avere un'anguillina pangio da un annetto circa che non sono mai riuscito a togliere.
Pazienza mi sono detto,starà nascosta nei posti più introvabili come sempre ha fatto e continuerà i suoi giorni cosi'.
Stasera rientro in casa e nel momento esatto che accendo la luce dell'anticamera il polypterus con un balzo la afferra tra le fauci mentre questa era in bella vista sul fondo.
La stretta è durata un paio di minuti mentre l'anguillina si divincolava come una pazza e alla fine il polypterus ha mollato la presa,ora il pangio ha due squarci sul corpo ma sembra essere sfuggita alla morte.
La cosa strana è che il polypterus è rimasto per alcuni minuti come intontito a smandibolare da solo contorcendosi su se stesso,non vorrei si fosse ferito data la conformazione minuta dell'apertura mascellare e considerando che il pangio è lungo circa 4-5cm contro i suoi 13-14 circa.

Saio 07-05-2008 01:01

per quanto ne so il pangio kuhli ha due spuntoni davanti agli occhi,magari ha ferito il polypterus mentre si divincolava e per questo il senegalese ha mollato la presa...hai notato ferite?

wolfgang 07-05-2008 01:03

Quote:

Originariamente inviata da Saio
per quanto ne so il pangio kuhli ha due spuntoni davanti agli occhi,magari ha ferito il polypterus mentre si divincolava e per questo il senegalese ha mollato la presa...hai notato ferite?

No,perlomeno non mi è sembrato.
Gli ho somministrato un pò di chironomus per saziarlo e tranquillizzarlo ed ha mangiato praticamente subito,con questo posso sperare che non ha riscontrato particolari lesioni alla bocca.

impertinente 07-05-2008 09:45

Posso dirti che da un annetto e mezzo ho un polypterus ornatipinnis, che misura circa 43-45 cm...e quando agguanta qualcosa spine o meno non molla....e no no!

wolfgang 07-05-2008 11:57

Quote:

Originariamente inviata da impertinente
Posso dirti che da un annetto e mezzo ho un polypterus ornatipinnis, che misura circa 43-45 cm...e quando agguanta qualcosa spine o meno non molla....e no no!

Stupendo l'ornatipinnis....sono certo che date le dimensioni certi problemi non li abbia.... :-))

MonstruM 27-05-2008 13:57

Ma l'arowana non da fastidio al Polypterus? Te lo chiedo perchè il litraggio della vasca è esiguo...comunque il pangio in mezzo a quei tre mostri non avrà vita lunga...

wolfgang 28-05-2008 13:09

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
Ma l'arowana non da fastidio al Polypterus? Te lo chiedo perchè il litraggio della vasca è esiguo...comunque il pangio in mezzo a quei tre mostri non avrà vita lunga...

Paradossalmente,l'Arowana e il polypterus hanno stabilito uno strano rapporto.
In effetti l'arowana per quanto abbia fama di "vorace predatore" è un pesce che è ben lungi da attaccare fisicamente altri esemplari,mai in effetti ha dato segni di aggressività o territorialismo nemmeno nel contendersi cibo,dove si limita a provare ad ingoiarlo per primo senza reagire in nessun modo se sottrattogli.
Il polypterus passa intere ore a strusciarsi sulle squame dell'arowana che nuota indifferente in superficie,questo strano e incomprensibile comportamento mi suona quasi come un'ostentazione di sessualità sfogata nell'imitazione di atteggiamenti opportuni con i dovuti corrispettivi esemplari,sarei curioso di leggere qualche interpretazione o esperienza a riguardo.

Il pangio,ovviamente,durerà fino a che la sua grande abilità di nascondersi resterà tale.

impertinente 28-05-2008 14:55

Il mio Poly, fa la stessa cosa con gli Astronotus, si affianca spesso a loro,stando o sotto la loro pancia o al loro fianco...gli scivola addosso..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10709 seconds with 13 queries