AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Troppa pressione all'accensione dell'elettrovalvola CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127482)

mechrekt 02-05-2008 15:38

Troppa pressione all'accensione dell'elettrovalvola CO2
 
Salve a tutti,
sono finalmente riuscito ad installare una elettrovalvola per regolare l'immissione della CO2 in acquario (per adesso questa è regolata dal timer luci, ma presto vorrei fosse gestita con un controller PH).

Il mio problema è che dopo una nottata che la pressione di CO2 si accumula all'interno del riduttore di pressione (più di 4bar), viene di colpo sputata fuori una volta che si apre l'elettrovalvola.

La mia paura è che i tubicini non siano fatti per supportare tale pressione e soprattutto il diffusore in acquario viene troppo sollecitato secondo me e anche i pesci ogni volta si spaventano.

Non c'è un sistema per evitare cio?
Credo questo sia un problema comune a tutti quelli che abbiano una elettrovalvola, ma non sono riuscito a trovare niente in giro...

Saluti,
Mechrekt

TuKo 02-05-2008 15:44

A perte il fatto che non viene sputata tutta fuori perche ce la valvola di regolazione di fino(quella per regolare le bolle) e se l'elettrovalvola l'hai montata dopo il riduttore di pressione noon ce problema.

Stefano s 04-05-2008 00:39

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
A perte il fatto che non viene sputata tutta fuori perche ce la valvola di regolazione di fino(quella per regolare le bolle) e se l'elettrovalvola l'hai montata dopo il riduttore di pressione noon ce problema.

scusami della domanda.....
ma esiste un'elettrovalvola che si monta prima del riduttore di pressione???

mechrekt 04-05-2008 16:49

Sono riuscito a sistemare la cosa come suggeritomi e cioè agendo sulla valvola di regolazione "fine". Adesso funziona correttamente, anche se così facendo ho poco margine di "movimento" per la regolazione delle bolle.

TuKo 05-05-2008 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
A perte il fatto che non viene sputata tutta fuori perche ce la valvola di regolazione di fino(quella per regolare le bolle) e se l'elettrovalvola l'hai montata dopo il riduttore di pressione noon ce problema.

scusami della domanda.....
ma esiste un'elettrovalvola che si monta prima del riduttore di pressione???

Certo,ma sono valvole industriali per le alte pressioni.Ovviamente costano uno sproposito.

Stefano s 05-05-2008 12:29

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
A perte il fatto che non viene sputata tutta fuori perche ce la valvola di regolazione di fino(quella per regolare le bolle) e se l'elettrovalvola l'hai montata dopo il riduttore di pressione noon ce problema.

scusami della domanda.....
ma esiste un'elettrovalvola che si monta prima del riduttore di pressione???

Certo,ma sono valvole industriali per le alte pressioni.Ovviamente costano uno sproposito.

infatti pensavo !!!
ma non credevo proprio x il loro costo si riferisse a quelle !!!

e oltre al costo credo non siano nemmeno comode nell'uso .... non credi ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06543 seconds with 13 queries