![]() |
Che specie è di preciso?
Sapete dirmi di che specie è? è un cometa? poi carico la foto del nuovo pesciotto e vorrei sapere di preciso pure lui :-))seconda http://www.acquariofilia.biz/allegati/a2_114.jpg Prima foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova1_498.jpg
|
di preciso nelle razze dei pesci rossi c'è ben poco sono tutte incrociate il tuo non è un comune, non sembra neanche un cometa forse un misto; ho un libro in cui un pesce simile viene catalogato come ninfa...di + non so
|
Grazie della risposta presto metto la foto dell'altro...anche se non sta bene...
|
Ora questo tutto colorato? che incrocio strano può essere?seconda http://www.acquariofilia.biz/allegati/s2_147.jpg prima http://www.acquariofilia.biz/allegati/s1_532.jpg
|
....... #24 è un orifiamma calico ciao
|
ps ma la cura la stai continuando?
|
Si la continuo e stanno meglio...anche se lei (orifiamma calico) stava sul fondo tutto il giorno...oggi stanno meglio anche se l'altro ha sempre una bolla nella coda
|
Oggi stanno meglio tutti e due...anche se continuano a strofinarsi nelle piante facendo movimenti rapidissimi e a scatti...non riesco a capire quando passerà...ormai son 2 settimane -05
ps...il maschio oggi ha perso i tubercoli...finalmente lascia in pace la povera femmina troppo piccola per deporre... #36# |
purtroppo a temperatura ambiente la guarigione richiede + tempo....
continua ancora per qualche giorno |
sono un cometa e un orifiamma calico :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl