AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   cambio acqua! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127375)

CENTURIONE 01-05-2008 13:23

cambio acqua!
 
raga,voi quando fate i cambi dell acqua,come fate e cosa usate?

mauridj 01-05-2008 13:34

ma dipende, ma dacci piu info. della vaca!!!!!!!!!!!
quanti litri
se hai lo skimmer
ecc,ecc ;-)

Giuansy 01-05-2008 13:40

In che senso?....

cmq si procede così:

cambi l'acqua nella misura del 10% dei litri della vasca
cioè ne togli dalla vasca un 10% e ne fai altrettanta nuova

per preparare l'acqua nuova:
si usa acqua d'osmosi e sale (la marca, generalmente quella che hai
usato per l'allestimento)
metti l'acqua d'osmosi in un recipiente dove avrai inserito un riscaldatore
e una pompetta versi l'acqua d'osmosi e fai partire pompetta e riscaldatore
una volta ragiunti i 26 gradi metti il sale fino a raggiungere il 35X100
di salinità e fai girare il tutto x 24h a questo punto togli l'acqua dalla vasca e metti quella che hai preparato.....

ciao

CENTURIONE 01-05-2008 13:48

no,siccome ho letto su un sito che ogni tanto ci si dovrebbe aggiungere acqua dolce invece che solo osmosi,voi lo fate?
ho 40 litri e non ho schiumatoio per ora.....

Giuansy 01-05-2008 14:01

ma mi sa che stai facendo confusione;

l'acqua d'osmosi E' acqua dolce ma con nessun inquinante ecc. cioè veramente "pura".....

l'acqua dolce (d'osmosi) oltre che per i cambi d'acqua opportunamente
"salata" serve anche per i rabocchi....

rabocco : nelle vasche l'acqua evapora ma il sale no cioè rimane in vasca, e quindi la salinità si alza per ovviare a questo "problema" si usa una vaschettina riempita d'acqua d'osmosi (dolce) collegata alla vasca con un sistema (appunto chiamato rabocco) che immette acqua d'osmosi man mano che l'acqua evapora tramite un caleggiante...spero di essere stato chiaro....

CENTURIONE 01-05-2008 14:06

ahhhh,avevo capito tutt altra cosa....e per non sbagliare,ho preferito chiedere.....meglio cosi! :-)

CENTURIONE 01-05-2008 15:16

Comunque,visto che ci sono,e domani dovrei fare il mio primo cambio d'acqua,la pompetta,è quella dell ossigeno che uso per l acquario?

SJoplin 01-05-2008 15:31

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy
metti l'acqua d'osmosi in un recipiente dove avrai inserito un riscaldatore
e una pompetta versi l'acqua d'osmosi e fai partire pompetta e riscaldatore
una volta ragiunti i 26 gradi metti il sale fino a raggiungere il 35X100
di salinità e fai girare il tutto x 24h a questo punto togli l'acqua dalla vasca e metti quella che hai preparato.....

metti l'acqua d'osmosi nel secchio e preferibilmente la porti in temperatura col riscaldatore.
versi lentamente il sale avendo cura di farlo sciogliere velocemente, aiutandosi con una mano o con un oggetto non metallico.
misuri la salinità e aggiungi sale fino ad arrivare un punto sotto quella stabilita.
metti la pompetta e lasci girare almeno per una notte.
misuri di nuovo la salinità che tendenzialmente sarà aumentata, a causa dell'evaporazione nelle 12/24 ore

m31 01-05-2008 17:01

io in 12 litri cambio 1.5 litro a settimana..prendo la bottiglia di un litro e mezzo metto acqua e sale circa 55gr in totale e sbatto forte ma in due tre movimenti il sale è sciolto.. poi faccio decantare per 24ore circa e vado.

leletosi 01-05-2008 17:25

non è un buon metodo quest'ultimo però..... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09285 seconds with 13 queries