![]() |
Filtro percolatore o no ???
Salve a tutti.
Premetto che non è il mio primo acquario ma non avendone mai avuto uno con filtro percolatore mi considero un neofita. Essendo affascinato dall'acquario aperto mi stavo interrogando sulla reale utilità di questo tipo di filtraggio . Le alernative con i moderni filtri esterni sono valide oppure no? Sono diversi anni che sono fuori dal giro degli acquari e volevo essere un pò aggiornato. Grazie 1000 in anticipo. -28 |
Nessun consiglio?
#13 |
Goram, sposto in tecnica dolce :-)
|
Non ho esperienza diretta di un filtro percolatore. Posso solo dirti che ci feci un pensierino per il 300 litri ma lo scartai perchè, per un acquario con piante, pur essendo credo il filtro più efficiente, ha il difetto di eliminare l'anidride carbonica.
I filtri esterni attuali consentono un ottimo filtraggio sia meccanico che biologico. |
Infatti anche io ho questo dubbio...Comunque i vantaggi di un filtro esterno (non percolatore) sono maggiori rispetto ad uno interno...
Penso che opterò per un bel filtro esterno...ne conoscete uno che possa fare al caso mio? Credo che mi butterò su di un 200 litri o più. |
beh sicuramente il pratiko della askoll è un ottimo filtro se no puoi orientarti anche sugli eheim... dicono che anche i ltetratec Ex sia un buon filtro
|
Io uso il tetratec e mi trovo bene. Eheim è un'ottima marca e molti utilizzano con soddisfazione anche askoll...
Per il 300 litri lordi uso il tetratec ex 1200. |
io ho un pratiko 400 e lo consiglio... ha un ottimo rapporto qualita' prezzo e funziona egregiamente !! #36# #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl