AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ..errore..silicone antimuffa..che faccio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127226)

matt 30-04-2008 01:00

..errore..silicone antimuffa..che faccio?
 
salve ho usato sui due lati corti della mia vasca del silicone nero acetico antimuffa per coprire del silicone bianco del filtro interno che ho eliminato (perchè il filtro era siliconato sul silicone dei vetri)..
Ora come faccio?avrò problemi?dovrò svuotare la vasca e ricoprire con del silicone acetico non antimuffa?
Vi prego aiutatemi domani dovrei inserire le piante..

ale_nars 30-04-2008 01:22

io ti ho già detto la mia,non mi preoccuperei più di tanto,oltretutto hai incollato solo i lati corti...io e sottolineo IO...non voglio consigliarti una cosa di cui non sono sicuro... butterei dentro le piante e via!
Quel che ti posso dire è che nessuno sà con certezza se è vero che questo silicone antimuffa fa danni,sono solo supposizioni,io ho fatto il tuo stesso errore,ho una sump incollata con l'antimuffa e non ho intenzione di scollarla... -28d#

Paolo Piccinelli 30-04-2008 09:35

Mi aggiungo anche io... ho siliconato un tratto di 30 cm con l'antimuffa (era questione di vita o di morte ed avevo solo quello). -28d#

Si legge sempre in giro che è dannoso, ma spero che una volta che la pellicola superficiale si è formata gli additivi antimuffa se ne resteranno buoni buoni all'interno del silicone. :-)

Ritengo quindi che i danni, se ci saranno, saranno limitati... ma non ho esperienza a lungo termine, quindi mi aggrego alla richiesta di aiuto #13

matt 30-04-2008 10:29

ale_nars, e Paolo Piccinelli, mi avete alzato un pò su di morale..
Io a differenza vostra non ho siliconato i vetri ma ho coperto con uno strato di 1mm diciamo il silicone bianco solo sui due lati corti..
Però ho pensato che l'antimuffa agisce sul silicone stesso..cioè non permette la formazione di muffa sullo stesso..non è che si sprigiona dappertutto!!
Poi ho notato che nella doccia dove mio padre ha usato del silicone si è lo stesso ammuffito..quindi!!

Allora procedo con l'acquisto delle piante?Posso stare tranquillo?

ale_nars 30-04-2008 10:42

Quote:

Poi ho notato che nella doccia dove mio padre ha usato del silicone si è lo stesso ammuffito..quindi!!
quindi secondo me,non c'è nessun additivo :-D io penso che l'atimuffa sia una composizione particolare del silicone che fa sì che la muffa si crei meno facilmente,forse sarà meno poroso...boh! #23

Stefano s 30-04-2008 13:28

l'unica cosa che ti rimane da fare e' rimanere a vedere cosa succede !!!

potresti fare anche un'altra cosa... visto che la vasca e' comunque vuota a quanto ho capito... potresti caricare nel filtro un po di carbone attivo.... in modo da assorbire possibili inquinanti....

che dite e' una str*****a ???

solo un'idea !! #12 #12 #12 #12

Paolo Piccinelli 30-04-2008 13:35

non mi sembra neanche tanto campata in aria... io ci provo, male che vada ho buttato 2 euro di carbone... ;-)

Stefano s 30-04-2008 13:40

#70

ale_nars 30-04-2008 22:20

Quote:

che dite e' una str*****a ???
no, per sicurezza non è una cattiva idea.

Stefano s 30-04-2008 22:22

come dire... meglio prevenire che curare.. tuttalpiu' butti solo un po di carbone attivo !!! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08670 seconds with 13 queries