AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   strage di cardinali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127217)

tatino11 29-04-2008 23:08

strage di cardinali
 
ciao a tutti...ho bisogno di un aiuto...
dopo aver avviato il mio primo acquario(lasciato vuoto per circa 3 settimane) avevo inserito 5 cardinali,successivamente avevo aggiunto le piante che ho nella descrizione..tutto procedeva bene con valori dell acqua molto costanti senza variazioni.
nella fattispecie i valori erano: pH 6.5 GH 10 KH 4 NO2 assenti NO3 10.
vista la tranquillita creatasi ho deciso di aggiungere qualche altro inquilino..
mi sono recato dal negoziante di fiducia,alle mie domande aveva sempre dato risposte poi confermate nei vari topic su AP,ho chiesto che pesci potevo introdurre,la risposta un combattente.
introdotto il combattente rosso maschio sabato pomeriggio,dopo un primo attimo di panico nei vecchi inquilini, sembrava tornato tutto alla normalita..
stamattina sono uscito di casa con un acquario contente 5 cardinali e un combattente e stasera sono rientrato trovando 1combattente soltanto -05 -05 -05 #07 #07
controllati i valori i risultati sono questi:
pH 6.5 GH 10 KH 4.5 NO2 assenti NO3 <10
secondo voi cosa e successo?
adesso il combattente si rifugia sotto le foglie delle piante..e normale???

Zer081 29-04-2008 23:19

ammazza oh.. ma chi è rambo?! :-D

scusate l'o.t. #06

tatino11 29-04-2008 23:37

ah dimenticavo un cardinale e disperso..erano inizialmente 6.. :-(

Cartiz 30-04-2008 08:14

I cardinali sono scomparsi o hai trovato i cadaveri? in questo caso avevano qualche segno ? mi sembra strano che un betta possa aver attaccato i cardinali, avrei potuto capira guppy o altri pesci con colori e sopratutto caudali più vistose... io ho tenuto per un po' di tempo un betta con dei neon ma non li guardava nemmeno, magari il tuo ha una aggressività molto accentuata, ma anche una malattina penso che si possa escludere, non penso che il betta possa aver portato una malattina che in 1 giorno ha contagiato e sterminato i tuoi cardinali... bel mistero anche se, vista la natura del pesce, l'aggressività sembra l'unica spiegazione possibile.
Curiosità, hai chiesto al negoziante cosa può essere stato ?

Paolo Piccinelli 30-04-2008 09:21

Per me sono morti per cause riconducibili a intossicazione, stress da trasporto e inserimento o per patogeni introdotti dal betta o da loro stessi.
Non credo il betta sia clpevole di pescicidio.

Personalmente, viste le diverse esigenze di ph e durezza, non avrei messo il betta con i cardinali.

leggo che la tua vasca è di 40 litri... a che distanza hai inserito cardinali e betta? #24 forse il filtro non ha retto all'aumento del carico organico e... zacc #24

babaferu 30-04-2008 12:47

Quoto paolo sulla maggiore probabilità di altre cause, ma sul betta ormai ho imparato che può fare qualunque cosa!!!!
erano piccini, i cardinali? o magari sono solo nascosti perchè il betta li ha inseguiti e spaventati?

il combattente è un pesce pigro, passa una buona parte del suo tempo appoggiato da qualche parte, magari appeso x la coda, limitandosi a salire ogni tanto x una boccata d'aria. ma è anche un pesce molto curioso e se sente un rumore o se gli metti cibo, accorre, guarda, gira... se se ne sta nascosto e non reagisce, non è normale. se sta tra le foglie ma poi esce volentieri, mangia, si gonfia se gli avvicini uno specchio....allora tutto ok. è anche vero che non l'hai preso da molto tempo e quindi sarà anche un po' spaesato.... io fossi in te osserverei se ha la pancia grossa, non voreri si fosse pappato un cardinale, vivo o morto. nel caso, un paio di gg di digiuno e poi un g di piselli sbollentati gli faranno bene.
ciao, ba
altra c

tatino11 30-04-2008 18:38

scusate se risp solo adesso ma nel mio lab non si puo consultare internet #12 ..
provo a risp con ordine:
ho travato 5 cadaveri e non presentavano segni,almeno evidenti, di morsi o pinnate mentre uno risulta scomparso...come ultimo nascondiglio ho provato a spostare il filtro ma niente..il betta e arrivato dopo circa un mese dalll introduzione dei primi cardinali..quindi escluderei il carico organico per il filtro..e poi credo avrei trovato variazioni nei valori dell acqua..
non ho ancora chiesto al negoziante poiche la commessa che reputo realmente competente (e che mi rsponde alle domande come rispondete voi sui vari topic) credo lavori solo i festivi..l'altro mi ha sempre dato risposte molto evasive e flabili...
il betta quando do il mangiare sale e si fa vedere in giro..non mi sembra gonfio da ingestione di pesce..e i cardinali erano di circa 4 cm..forse meno #13 #13 ..
grazie per le risposte..domani portero un campione di acqua per eventualmente fare qualche test aggiuntivo (anche se non mi viene niente in mente) mentre chiedero spiegazioni..

tatino11 01-05-2008 21:30

sono stato dal negoziante oggi e abbiamo rifatto i test assieme..
tutto come postato tranne che il pH che secondo il loro valore e di circa 8 -05 -05
:-( :-( ..la cosa mi e parsa strana poiche non dovrei avere niente di calcareo e le acque di partenza sono pH6.2 quella del rubinetto e circa 6.3 quella di osmosi(2litri nell unico ricambio di circa 4 litri)..ma soprattutto e vero che uso le strisce per il pH ma sono prodotti per laboratorio e quindi in teoria sono affidabili..
domani provero il pH dell acqua di rubinetto e quindi decideremo sui nuovi inquilini..
nel frattempo mi ha consigliato di cambiare meno acqua ma con piu frequenza..

babaferu 02-05-2008 12:13

sul ph: hai molto movimento d'acqua in vasca, oppure un areatore? l'acqua che esce dal filtro deve essere a pelo col livello dell'acqua, se è sopra, fai un rabbocco e portala a quel livello. il movimento dell'acqua e l'areatore disperdono co2 e quindi alzano un ph. non vorrei che fosse stato un forte sbalzo di ph a fare fuori i cardinali....
ciao, ba

ps: qualcosa di calcareo ti alzava per prima cosa il kh e poi di conseguenza il hp, invece a te si è alzato solo il ph, quindi non è questa la causa.

tatino11 02-05-2008 13:46

grazie ba ma forse abbiamo trovato la causa #09 ..
dovrebbe essere un contenitore che ho usato per trasportare l acqua di osmosi che non era quello destinato a me #09 :-( ..
nel frattempo oggi e morto anche il betta -20 -20 ..su consiglio della commessa oggi e domani provvedero a piccoli cambi d' acqua(circa 4-6 litri per volta) per 2 volte al giorno per provare a eliminare l'inquinante inserito..poi prima usando una 'cavia' tornenremo ad allestire la struttura :-) ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07757 seconds with 13 queries