AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ahhhh... vediamo un po' cosa ne pensate... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127125)

Peppinero 29-04-2008 10:05

Ahhhh... vediamo un po' cosa ne pensate...
 
Ciao baldi giovani......
Sto allestendo una nuova vasca da 250 litri, in sostituzione della 90 litri.....

All'interno andranno per il momento i 3 Discus,... poi vedremo.....

Ieri ho fatto i primi test dopo 5 giorni dall'avviamento......
Al momento non ci sono piante, solo Fondo Dennerle Deponix e Ghiaia,

Ecco i Valori:

PH= 8.50
KH= 6
GH= 6
NO2= <0.3 mg/L
NO3= 0
NH4/NH3 (Ammonio) = 0.50mg/L
FE (Ferro) = 0
PO4= 0,1 Mg/L

Diciamo che il valore da sistemare, è il PH e legermente il KH
Non chè il valore dell'ammonio che con il PH così alto è puro veleno.

Pensavo nell'inserire un sacchetto di Torba nella vasca, senza aprire il filtro)... e tenerlo per una settimana,..... oppure è meglio sparargli :-D su qualche bolla di CO2???

Perry Cox 29-04-2008 14:08

ma la vasca sta girando da poco tempo vero?
non è ancora completamente matura?ù
per quanto riguarda i valori si, devi secondo me abbassare il KH almeno a 3 (cambio d'acqua con acqua RO 50%) e poi agire (io preferisco) con CO2, basandoti sulla solita tabella incrociata tra PH KH e CO2.
ciao,
paolo

Peppinero 29-04-2008 14:15

E si,
la vasca è attiva da soli 5 giorni...... cè il 70% di RO ed il 30% è acqua di rubinetto, filtrata solo nelle due colonne del filtro, senza la membrana.

Dici che non mi conviene inserire torba???

Per la Co2, non avendo ancora piante,... ho un po timore.....

Perry Cox 29-04-2008 14:22

mi chiedevo se la vasca fosse attiva da poco valutando i valori di ammonio nitriti e nitrati che mi sembravano quelli di una vsca ancora non matura!

credo che per i discus, ti convenga di più utilizzarew sola acqua ROtrattata con sali, non usando quella del rubinetto.

per la torba guarda, io non l'ho mai usata e magari chi la usa ti dirà che è il sistema migliore ma nel tuo caso privilegerei la CO2 perchè i discus hanno bisogno di KH basso (2-3) e la torba addolcisce anche l'acqua dunque se tu preparassi una acqua RO perfetta poi il valore ti cambierebbe proprio per la torba.
reputo migliore la CO2 perchè non causerebbe questo problema.
al limite potresti avere magari il PH ballerino ma se prima di inserire i pesci, ti crei dei valori standard su cui lavorare (sempre grazie alla tabella) e monitori settimanalmente i valori non dovresti avere problemi.
ricorda che cmq io non ho mai allevato discus, dunque magari oltre alla mia opinione, aspetta il parere di qualcuno che llaeva questa specie o posta la tua domanda direttamente nella sezione discus.
Ah, se dovessi avere bisogno dei sali per l'acqua RO, io lavoro in laboratorio chimico di ricerca e li posso vendere, guarda qui:


http://www.acquariofilia.biz/viewtop...935&highlight=

ciao,
paolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08305 seconds with 13 queries