AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Il Filtro e tanto altro... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1271)

gui80 23-03-2005 14:32

Il Filtro e tanto altro...
 
Spero di non iniziarvi ad annoiare con questa nuova vasca...ma è tanto l'entusiasmo e insieme la paura di sbagliare che non posso fare a meno di confrontarmi con tutti voi...

Come sapete sto per iniziare l'allestimento di una vasca 100x41x50(h):

- Vasca aperta cn vetri extra trasparenti
- Illuminazione:
Ho scelto la plafoniera ARCADIA 100cm T8 cn 2 neon da 30w...
approvate???

Il problema non è tanto la plafoniera che ho già comprato, ma il FILTRO!!!
Vorrei comprare un Askoll PRATIKO 400...ha un ottimo rapporto qualità prezzo...
CHE NE PENSATE???
E' troppo potente per la mia vasca?
E' un buon filtro?

Ciao a tutti e grazie!

Lionel 23-03-2005 14:49

Credo sia proprio "gigantesco" per una 200L.
Basta e avanza il Pratiko 300 nel tuo caso.
Vasca aperta per discus.....è sempre un pericolo: vederle saltare fuori :-(
60W di luce per 200L (che sono 150 effettivi) è un po' poco...anche perchè la plafoniera ti alza il livello dei tubi a 15-20 sopra l'acqua; se non vuoi piante esigente di luce potrebbe bastare, ma sono pochi in caso volessi molte piante.

PS: mi sembra che hai due thread aperti con gli stessi argomenti no ?

gui80 23-03-2005 15:06

Quote:

Credo sia proprio "gigantesco" per una 200L.
Basta e avanza il Pratiko 300 nel tuo caso.
Vasca aperta per discus.....è sempre un pericolo: vederle saltare fuori
60W di luce per 200L (che sono 150 effettivi) è un po' poco...anche perchè la plafoniera ti alza il livello dei tubi a 15-20 sopra l'acqua; se non vuoi piante esigente di luce potrebbe bastare, ma sono pochi in caso volessi molte piante.
La vasca aperta è per una questione estetica...
ma non ho mai sentito che i discus saltano fuori...sei sicuro??

Lionel 23-03-2005 15:41

Più che certo purtroppo :-(

piero laudicina 23-03-2005 16:00

Quote:

Originariamente inviata da gui80
La vasca aperta è per una questione estetica...
ma non ho mai sentito che i discus saltano fuori...sei sicuro??

Per il fatto estetico e quindi la scelta di fare una vasca aperta non mi permetto di discutere.Posso però dirti con assoluta certezza,che SPESSO,SPORADICAMENTE E IMPREVEDIBILMENTE,i Discus (e direi anche quasi tutti i pesci) saltano eccome.Ahimè se saltano...Però,anche qui,si può studiare qualche accorgimento di sicurezza. ;-)

23-03-2005 16:42

i pesci saltano e come #36# discus compresi, basta uno spavento o un combattimento per le gerarchie con relativa fuga e....... #06 #06 #06

piero laudicina 23-03-2005 17:52

A volte anzi spesso,questo succede durante l'eccitamento portato dal momento del pasto.Nella foga ti ritrovi col Discus addosso -28d# -28d#

andre 23-03-2005 19:20

Per quanto riguarda il "salto" del Discus, confermo con assoluta certezza che saltano. Per quanto riguarda discus di taglia superiore ai 4/5 cm il problema, purtroppo, è circoscritto in corrispondenza dei vetri, con quindi una probabilità del 50% che un salto finisca di nuovo in vasca ed un 50% che finisca per terra.
Per quanto riguarda invece discus in "nidiata" di dimensioni piccole e molto piccole, il salto può avvenire anche in centro vasca, con la possibilità che si infilino anche tra due vetri, oppure tra i "tiranti" ed il coperchio ecc.
Ovviamente anche un Discus adulto, per qualche motivo potrebbe saltare anche in centro vasca, ma a quel punto non correrebbe il rischio di uscire.
Quindi una soluzione potrebbe essere quella di lasciare aperta una vasca provvista di "tiranti" (rinforzi laterali), ma il fattore anti-estetico incide parecchio, altrimenti ragazzi.....un bel coperchio e via!

gui80 23-03-2005 19:30

Quote:

Spero di non iniziarvi ad annoiare con questa nuova vasca...ma è tanto l'entusiasmo e insieme la paura di sbagliare che non posso fare a meno di confrontarmi con tutti voi...

Come sapete sto per iniziare l'allestimento di una vasca 100x41x50(h):

- Vasca aperta cn vetri extra trasparenti
- Illuminazione:
Ho scelto la plafoniera ARCADIA 100cm T8 cn 2 neon da 30w...
approvate???

Il problema non è tanto la plafoniera che ho già comprato, ma il FILTRO!!!
Vorrei comprare un Askoll PRATIKO 400...ha un ottimo rapporto qualità prezzo...
CHE NE PENSATE???
E' troppo potente per la mia vasca?
E' un buon filtro?
Questo perchè vorrei continuare a parlare di una cosa che mi sta moolto a cuore:
il FILTRAGGIO.
nella mia vasca sicuramente userò un filtro esterno.
Il problema è: QUALE?
Di che portata?

ASPETTO CON ANSIA SUGGERIMENTI (ECONOMICI)...se è possibile...per par stare alla grande i miei futuri DISCUS!!! #22 #22 #22

piero laudicina 23-03-2005 19:51

Credo che nel tuo cas,e cioè 200 litri lordi,il Pratiko 300 vada più che bene. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09573 seconds with 13 queries