AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Pompa rabbocco tunze 3155 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127024)

stefano61 28-04-2008 11:32

Pompa rabbocco tunze 3155
 
ieri ho avuto un probelma al rabbocco, cioè mi sono trovato con l'allarme del sensore troppo pieno inserito e 5 cm. di acqua in più nella sump.
Ho disinserito tutto e sto vedendo sul forum che è capitato ad altri; adesso mi documento....

Però ho notato nella pompa del rabbocco delle incrostazioni color ruggine (forse più chiare , tipo arancio)
Le ho tolte con lo scottex, ma non capisco da cosa possono derivare e sopratutto se mi hanno rovinato l'acqua.
Vi è capitato ? cosa possono essere ?
cambio l'acqua di osmosi?

-20

darmess 28-04-2008 11:40

l'acqua la fai te in casa o la compri?

stefano61 28-04-2008 11:44

l'acqua la faccio io con un impianto 4 stadi Decasei con 0.00 ppm, quindi ????

Abra 28-04-2008 11:47

mhhhhh è capitato pure a mè con una pompa simile....mi sono accorto che quel colore era dato dalla rottura della pompa che rilasciava quel colore...penso sia l'avvolgimento in rame nel mio caso.
cosa strana è che andava ancora #24

controlla che non abbia fatto la ruggine l'alberino prima ;-)

stefano61 28-04-2008 11:51

abracadabra,

Sono appena partito in maturazione, sarà andata 10minuti si e no #13

questa sera apro e vedo, potrei anche verificare la conducibilità dell'acqua che ho nella vasca di scorta.

Ti confermo che la pompa andava ancora e aveva delle macchioline in parte nere ma la maggioranza color arancio.

Già bruciata???, complimenti alla Tunze #24

stefano61 28-04-2008 11:55

sai cosa c'è, #12 #12 all'inizio l'avevo collegata al contrario, nel senso che spingeva anziche aspirare, ma dopo si e no 10sec, lo sistemata e funzionava correttamente,.... vuoi vedere che..... -04
può darsi che girare al contrario l'ha fatta fuori

#12

Perry 28-04-2008 11:55

Per quanto il sistema di rabbocco sia molto buono (a livello sensore ecc), io in 2 anni e un po', di pompe ne ho già cambiate 2 ;-)

SJoplin 28-04-2008 12:16

stefano61, se ti è partito il troppo pieno penso che ci sia un problema pure nella sonda. le macchie arancio sulla pompa non promettono nulla di buono e penso ti convenga verificare al volo la conducibilità nella tanica di rabbocco. la pompa non credo sia ispezionabile, per cui mi sa che è destinata al cestino. non credo che l'inversione di polarità sia stata la causa.

Perry, te le han cambiate in garanzia o c'hai messo su la classica pompetta da camper?

stefano61 28-04-2008 12:33

Perry,

le hai sostituite originali o vado ..... da Camper?

sjoplin,

l'ho collegata, è partito il rabbocco e si è fermato al livello. Dopo 1 ora ho sentito l'allarme e sono corso, ho visto che era acceso il led del troppo pieno, ma non sono sicuro che sia stato acceso anche il led della pompa, di sicuro avevo 5cm in più in sump ed il galleggiante che "galleggiava", ho spento tutto.

La pompa non credo si possa aprire, e la verifica della conducibilità credo sia più che opportuna.

SJoplin 28-04-2008 13:08

stefano61, quando interviene il troppo pieno la pompa si ferma, per cui deduco che non fosse andata in tilt. semprechè non sia partito proprio il circuito. se l'apparecchio è in garanzia, io mi informerei per il reso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11611 seconds with 13 queries