AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   raminezzi con occhio gonfio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126945)

struke 27-04-2008 17:46

raminezzi con occhio gonfio
 
ciao a tutti,come da titolo, stamane mi accorgo che il mio raminezi ha un occhio gonfio, insieme alui in vasca ci sono 7 diski e 7 pulitori, come posso risolvere il problema?
ci sono problemi per gli altri?

lele40 27-04-2008 18:50

quanto 'e grosdsa la tua vasca.di solito nn si allevano ciclidi di specie diversa tutti assieme a patto di vasche enormi,e la tua per ospitare 7 discus deve essere davvero grande!
posta i valori dell'acqua.
l'occhio gonfio puo' far deporre ,se solo questo sintomi isolato,un problema batterico chiamato esoftalmo(leggi in schede di malattie il capitolo assegnato),nel caso specifico pero' trattandosi di ram occorre essere sicuri che nn mascherino altre patologie.
sposto nella sezione pronto soccorso ciclidi.

struke 27-04-2008 19:18

grazie lele 32, ho un rio 400, purtroppo ho finito i test e nn posso postare i valori, ilmio ram è un maskio e penso ke sia proprio un problema di batteri perkè è da quando ho inserito i diski in vasca ke nn riesco ad eliminare i seguenti sintomi: tremolio delle pinne, brankie attaccate, pinne raccolte, coloro scuro in passato uno addirittura l'ho dovuto trattare con acqua e sale x salvarlo
ecco questo è un topic ke ho aperto all'inizio del problema,ma allora nn c'erano okki gonfi
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...857&highlight=

lele40 27-04-2008 21:03

precedentemente ,riguardo l'altro topic ipotizzai una parassitosi ,che poteva interessare la cute e le branchie ,poi successivamente la situazione sembrava rientrare da sola.
la sintomatologia che ora riporti lascia pensare a diverse patologie tra cui trichodine o cmq parassiti ina cqua chep potrebebro interessare gli altri sintomi branvchie attaccate e pinne raccolte ed il tremolio.gli occhi gonfi nn reisco ad associarle ad altre patologiese nn che questa parassitosi possa indebolire organicamente i pesci al punto da esssere molto vulnerabili alle patologie.
il problema parassitosi a mio avviso rimane e consilgio di fare un cambio di acqu adle 50% addizionando arttivatori batterici e biocondizionatore.successivamente attiva un areatore ed incrementa la temp a 30gradi il utto per 10 giorni vediamo se cosi' i tremolii svaniscono .successivamente inserisci in vasca di 40ena del bactowert o general tronic per il ram.a< ttuti somministra una alimentazione sana e ricca di vitamine puoi anche farne dei pastonicon vitamine per uso acquarriofilo.

polimarzio 27-04-2008 22:37

Senza escludere la forma batterica, visto che hai già avuto una recente infestazione da vermi in vasca, potrebbe trattarsi di cataratta da vermi. In questo caso la malattia è caratterizzata da una colorazione biancastra-opaca della cornea.
L'impostazione della terapia dipenderà dalla tua conferma o meno della sintomatologia che sopra ho riportato.
ciao

struke 28-04-2008 21:35

polimarzio, no lo escludo, l'okkio è rosso

struke 28-04-2008 21:50

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
precedentemente ,riguardo l'altro topic ipotizzai una parassitosi ,che poteva interessare la cute e le branchie ,poi successivamente la situazione sembrava rientrare da sola.
la sintomatologia che ora riporti lascia pensare a diverse patologie tra cui trichodine o cmq parassiti ina cqua chep potrebebro interessare gli altri sintomi branvchie attaccate e pinne raccolte ed il tremolio.gli occhi gonfi nn reisco ad associarle ad altre patologiese nn che questa parassitosi possa indebolire organicamente i pesci al punto da esssere molto vulnerabili alle patologie.
il problema parassitosi a mio avviso rimane e consilgio di fare un cambio di acqu adle 50% addizionando arttivatori batterici e biocondizionatore.successivamente attiva un areatore ed incrementa la temp a 30gradi il utto per 10 giorni vediamo se cosi' i tremolii svaniscono .successivamente inserisci in vasca di 40ena del bactowert o general tronic per il ram.a< ttuti somministra una alimentazione sana e ricca di vitamine puoi anche farne dei pastonicon vitamine per uso acquarriofilo.

ora ti spiego, lunedì il mio negoziante, mi ha dato due prodotti della super hi-liquid: bactodrops e ichthyodrops e mi ha detto di usarli insieme(nonostante le istruzioni dicessero di nn combinare i prodotti insieme ad altri) nelle dosi consigliate, di portare la temp a 31(prima era a 29) e infine di fare un cambio del 50% dopo 5 gg (quindi domenica prossima)

polimarzio 28-04-2008 22:39

Quote:

bactodrops e ichthyodrops e mi ha detto di usarli insieme(nonostante le istruzioni dicessero di nn combinare i prodotti insieme ad altri) nelle dosi consigliate, di portare la temp a 31(prima era a 29)
Ti ha fatto utilizzare contemporaneamente un antibatterico e un antiparassitario, incrementando la temp come per trattamento termico #07
Il mio consilgio è di procedere con un cambio di acqua, riportare la temp. su valori normali di allevamento 25#26C°, filtrare su carbone attivo per almeno 24h.
Fatto ciò, inizia un trattamento antibatterico con generalTonic, aerando.

struke 29-04-2008 13:38

polimarzio, di ke marca è questo generaltonic?
di quanti litri deve essrere il cambio ?
il generaltinic, distrugge anke flora batterica?

lele40 29-04-2008 18:23

il gt o general tronic e' prordotto dalla tetra ,e' equivalente al bactowert della sera e diciamo al bactodrops...solitamente usaimo questi due perche' sono quelli che ,primo conosciamo melgio e secniondo perhce' entrambi li abbiamo testati e ne conosciamo l'efficacia.
l'incremtno termico assocciato a due medicinali mi sembra un po' troppo ,soprauttto non trovo corretto incremtnare la temp con un antibatterico di mezzo poiche' solitamente con cause batteriche le temp nn vanno mai alzate inquanto i batteri si moltiplicano.
per quanto riguarda la flora batterica ,bhe nn esiste medicinale che nn distrugga o danneggi per qquesto motivo vche si consilgia solitamente di fare le terapie in vasca a parte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10315 seconds with 13 queries