![]() |
110 Litri ex-novo...Plantacquario!
Salve a tutti! ho da poco ripulito una vasca di più o meno 100 litri netti e a forza di leggere il forum (splendido, complimenti) mi è rivenuta una voglia pazzesca di riallestirlo al volo...Ma questa volta voglio pochi grattacapi con i pesci, le malattie, l' adattamento di quei poretti presi dal pesciaro, ittio ecc ecc; ed ho deciso x questo di allestire una vasca con molte piante e pochissime specie di pesci, ovviamente compatibili tra loro...avevo pensato ad un biotopo asiatico, comprese japonica e neocaridine ( anche se a dir la verità nn so se il concetto di molte piante cozzi con quello di crostacei, molto sensibili ai fertilizzanti) da abbinare ad altri 2 o tre pesci che deciderò in seguito.
ma veniamo al dunque :-)) : devo cominciare dal fondo, e in questi giorni vi giuro che ho letto molte cose a riguardo... vorrei che mi consigliaste un tipo di fondo ed una stratificazione di quest' ultimo adatto alla proliferazione di batteri anaerobi e al biotopo asiatico al tempo stesso! Pareri? Ciauz |
Mardok91, ti sposto in plantacquari, che ritengo essere la sezione più adatta... ;-)
|
ciao e benvenuto!
dicci di che illuminazione disponi, e se hai CO2.. ;-) |
aspettando informazioni sull'illuminazione e l'impianto di CO2, bisogna chiarire che neocaridina e caridina japonica non possono coesistere nella stessa vasca (in particolare per le neocaridina sarebbe preferibile allevarle in vasche dedicate). Per i fondo c'è da considerare che dipende esclusivamente dai risultati che vuoi raggiungere, su due piedi mi sentirei di consigliarti gravelit misto a flourite (50% gravelit e 50% flourite).
|
Grazie x il benvenuto! è molto che frequento il forum, avevo anche un altro username ma ho dovuto riregistrarmi xke non ricordavo niente!
Quote:
Quote:
Ciauz[/quote] |
vista soprattutto la differenza nella mole, le japoniche se le papperebbero presto..
per il fondo puoi vagliare diverse soluzioni, sempre valutando quello che hai in mente come layout. Potresti usare la flourite o i terricci Ada, l'akadama.. opportunamente integrati di quanto necessitano.. |
potreste darmi un range di utilizzo? così mi rifaccio a questo elenco x spulciarmi le varie caratteristiche di ogni tipo di fondo...ve ne sarei infinitamente grato! Capito x le caridinie...tu quale tipo mi consigli x un acquario del genere? grazie ancora:-))
Ciauz |
secondo me japonica piu resistenti e si danno parecchio da fare
|
per un acquario grande e con molta fertilizzazione io ti direi le japoniche, ne metterei una decina. Le mie sopportano senza dar segni di malessere la fertilizzazione.
Io per ora ho esperienza con il terriccio ADA. Nella mia vasca, come puoi vedere dal profilo, ho usato un terriccio fertile di base e l'ho ricoperto con l'aqua soil. In fase di allestimento è un poco polverosa e abbassa la durezza dell'acqua nelle prime settimane, ma la trovo molto bella esteticamente. per gli altri terricci passo, non ho esperienza ;-) |
Quote:
ok, ora assimilo un pò di questi nomi vedendo bene le caratteristiche di ognuno di questi fondi...comunque altri consigli sono sempre ben accetti! buonanotte Ciauz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl