AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro da purificatore d acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126907)

aengusilvagabondo 27-04-2008 12:17

Filtro da purificatore d acqua
 
Allora ho trovato qui a Tunisi in una "quincallerie " ,la nostra ferramenta per intenderci..questo modulo a due per purificare l acqua.
All interno vi sono gia due cartucce,una in cellulosa e una in corda .
L acqua come in tutti i sistemi di questo genere entra dall alto passa attraverso il filtro a cartuccia al centro e esce all esterno per andare al secondo filtro dove praticamente sarà costretta a passare ancora per la cartuccia centrale ed infine uscire.
Premesso che tutto il modulo comprensivo di filtri e attacchi l ho pagato l equivalente dei nostri 20 euri.
Ora,visto che il filtro è anche modulare quindi in teoria potrei attaccare un altra coppia,cosa ne pensate,potrebbe venire fuori un buon filtro esterno sostituendo le cartucce con della spuhna blu grossa nel primo,fine nel secondo e magari canolicchi nel terzo z quarto e all uscita posizionare la pompa per il rigetto in acqua.
Pensavo di sostituire le cartucce con un tubo dello stesso diametro e incapsularlo nella spugna ,forare la base del tubo per favorire l uscita dell acqua dal basso verso l alto.
La pompa secondo voi è da posizionare prima o dopo il filtro e l altezza della pompa e del filtro quanto devono stare dal livello della vasca per avere una buona resa?
Calcolate che ogni modulo puo tenere circa 4litri d acqua e io vorrei utilizzare questo sistema per una vasca da 200litri per allevamento

ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro1_538.jpg

aengusilvagabondo 27-04-2008 12:18

Vista dall alto dell entrata e uscita http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro2_111.jpg

Brig 27-04-2008 15:32

bah... non so quanto ne valga la pena... li il passaggio è lento ma c'è mooolta pressione... credo

aengusilvagabondo 27-04-2008 15:45

bhe calcola comunque che le cartucce che ci sono ora sono molto spesse(diam 60mm) e io le toglierei per fare posto a dei tubi diam 25 con incapsulata la spungna .
Il foro in entrata e in uscita poi se levo l attacco rapido da giardino puo' raggiungere un diametro interno da 15mm.
comunque l unica cosa è provare
faro' qualche prova con la pompa a monte e a valle poi vedremo un po

grazie comunque

Mkel77 27-04-2008 20:20

se fosse ben dimensionato alla vasca potrebbe anche funzionare..............

aengusilvagabondo 27-04-2008 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
se fosse ben dimensionato alla vasca potrebbe anche funzionare..............

Vi faro' sapere dopo le prove

grazie

ciao

Stefano s 27-04-2008 23:47

come progetto e' molto interessante !!! se funziona e' ancora meglio ...

thullio 28-04-2008 21:13

infatti sarebbe un'ottima soluzione economica per la realizzazione "quasi immediata" di un filtro eserno

botticella 28-04-2008 22:27

quei due tappini sul coperchio in piùpotrebbero fungere da ingresso per co2 magari uno dei due recipienti lo riempi di biobals e lo usi come reattore di co2

Stefano s 28-04-2008 23:11

Quote:

Originariamente inviata da botticella
quei due tappini sul coperchio in piùpotrebbero fungere da ingresso per co2 magari uno dei due recipienti lo riempi di biobals e lo usi come reattore di co2

eccote qua'... mi spieghi a cosa servono le bioballs ???
un po di tempo fa avevo chiesto, ma mi erano state date notizie secondo me molto tendenziose !!! :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09417 seconds with 13 queries