![]() |
niagara 190 all'asciutto??
salve ragazzi... ieri sera... dopo la mia bella gita fuori porta... sono rientrato a casa e come al solito sono andato a controllare l'acquario... e con mia amara sorpresa ho trovato il filtro fermo... c'era la girante della pompetta bloccata... ripulita è ripartita subito... quello che però mi chiedo... è come possa essere successo che un filtro a zainetto come il niagara sia rimasto completamente all'asciutto!!!! non c'era più una goccia d'acqua... mentre invece quando lo spengo per la manutenzione si ferma ma resta dell'acqua dentro... come è normale che sia!!! cmq... ho subito riempito d'acqua e dato una buona dose di attivatore batterico... il filtro è rimasto completamente a secco al massimo dalle 10 di ieri mattina alle 21... quindi sono 11 ore... cavolo.... mi sa che dovrò rimaturare... cmq non è un grossissimo problema visto che ho dentro solo ampullarie... spero solo che le piccole appena nate non ne risentano più di tanto... anche perchè è impossibile tirarle fuori... altra cosa molto strana... ho trovato ben 2 grappoli di ampu in acqua... e uno nuovo deposto... quindi è possibile che l'ampu deponendo l'ultimo grappolo, vicino a dove erano deposti gli altri due caduti in acqua, li abbia staccati e fatti cadere??? bho!! manco un giorno guardate cosa mi combinano!!! -04 -04
|
povero...|GIAK|,
|
Dino68, si ok... sono povero.. va bene #23 ma nessuno sa darmi qualche spiegazione se pur assurda?? d'accordo.. può capitare che la pompa non vada... ma come mai si è prosciugato il niagara??? #24 #24 #24
|
|GIAK|, io non so proprio aiutarti....
il povero, ovviamente, era in senso affettuoso. |
|GIAK|, ti ha fatto una specie di sifone e ha scaricato in vasca. in teoria non dovrebbe, cioè è fatto apposta perchè resti una riserva d'acqua per far ripartire la pompa in caso di black-out, in pratica l'ha fatto un paio di volte pure a me.
non chiedermi il motivo, però ;-) |
sjoplin, ma... sbaglio ... o è fisicamente normale che se si blocca la girante della pompa... l'acqua resti ferma li? sia il tubo di aspirazione sia l'apertura d'uscita sono qualche cm più alte del pelo dell'acqua... bho!!!!! #17
Dino68, naturalmente caro... ;-) a proposito... come va? è un po che non ci si sente... ;-) |
|GIAK|, non ti so dare la spiegazione fisica, però a me l'ha fatto.. e pure a te... indi ;-)
|
sjoplin, |GIAK|, probabilmente i passaggi sono di diametro talmente ridotto che la tensione superficiale riesce a fare quello che la gravità non potrebbe, ma sto solo formulando un'ipotesi al buio... #24
|
mmm posso arrivare a capirlo... magari...ma per il primo scomparto...collegato direttamente al tubo di aspirazione che ha una sezione molto piccola... mettici pure un po di schifezze... e siamo ok... ma nel secondo scomparto? almeno due dita d'acqua (quelle sotto il separè diciamo) sarebbero dovute restare no? l'apertura verso il primo scomparto e quella in alto verso la vasca sono grandi.... #24 #24 cmq... secondo me... le mie ampu... stanno cercando la conquista del mondo... e la prova è proprio questa... stanno facendo le prove!!!! voglio lasciarci all'asciutto! hanno capito che senza acqua siamo morti... e nel loro piccolo stanno sperimentando il modo giusto per farlo... sino ad ora... con il filtro ... ci sono riuscite #18 #18
:-D :-D #23 #23 :-D :-D |
....le fai lessate con gli spinaci e la polenta, come si usa da noi... e altro che conquista del mondo!!! -11
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl