![]() |
Wave box 18 litri...Si comincia seriamente!
Finalmente dopo tanto sono riuscito a svuota il mio wave box 18 litri.
Dirvi che era in alto stato di decomposizione è poco....ci sono volute oltre 2 ore di pulizia per farlo tornare come nuovo e le povere piantine ormai erano irrecuperabili (fortunatamente erano solo due lilaeopsis e due eleocharis vivipara) #23 Purtroppo per mancanza di tempo, e accessori...avevo abbandonato la vaschetta, utilizzandola come sala parto per i pesciotti, con conseguente apparsa di alghe per la trascuratezza. #23 (se non avete tempo non copiatemi....sarebbe un disastro non avere cura delle vasche #26 ) Detto questo...ora sono pronto e questa volta si fà sul serio -b03 -Wave box 18litri -2 PL 6700k° da 9W -Fondo flourite red seachem -Termoriscaldatore misura vasca -Filtro appeso Wave Niagara -Impianto Co2 a fermentazione naturale Hydor Spero sia tutto....se manca qualcosa ho avete dei suggerimenti li aspetto con ansia! |
bene bene bapeppe fammi sapre la continuazione sono curioso.
secondo me sei a posto pensa a cosa fare ora. |
bene bene! ti seguo con piacere! voglio proprio vedere cosa si riesce a fare con un cubetto! ;-)
|
Grazie di cuore belli, queste sono le foto iniziali, di come prende vita la vaschetta. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...420rw0_119.jpg
|
Dopo vari tentativi e disposizioni ho deciso di allestire in questa maniera.
Piante gia acquistate: -Cally (prato in diagonale avanti) -Pogostemon (sulla collina dietro il legno) -Muschio (su tutto il legno, ben distribuito) Al lato sinistro c'è un piccolo spazietto dove poter inserire un'altra pianta...sono indeciso se lasciarlo libero per farlo colonizzare dalla calli o mettere un' altra piantina per spezzare il tutto. Aspetto consigli e suggerimenti... :-) |
fai una foto frontale frontale.
e una dall'alto e dacci le isre della vasca. mi fai venire voglia della vasca nuova uffi -04 |
piantuma piantuma!!
riesci a fare una foto in piano da davanti? così non si capisce bene l'inclinazione.. #13 |
Avete ragione, purtroppo è la prima volta che uso imageshack, piu' tardi vedo di postarne un'altra #23
Volevo sapere se ho messo abbastanza flourite perchè ho la possibilita' di metterne ancora (5cm avanti fino ad arrivare a 11cm dietro) #24 Vedendo la vasca sembra ben distribuita :-) Hai ragione Andrea, quando vedevo le vostre vaschette avevo anche io la voglia di una nuova #22 Grazie per seguirmi nell'avventura :-)) |
ma che consistenza ha la flourite? i granelli di che dimensione sono?
|
Bapeppe fammi sapere come ti trovi con la flourite red,avevo letto diversi pareri contrastanti #24
comunque Vale87 i granelli dovrebbero essere come quelli della flourite normale. Anch'io ho una vaschetta da due litri sempre "stonehenge" :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl