AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Sali a buon mercato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126317)

gpsv1000 21-04-2008 23:52

Sali a buon mercato?
 
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio: ho allestito una vasca per
ciclidi del tanganica e non posso utilizzare acqua di rubinetto per
via dell'elevato contenuto di nitrati, per cui utilizzerò acqua
prodotta mediante un impianto d'osmosi inversa arricchita con i sali
opportuni. Volendo preparare personalmente la miscela di sali:
1) Ci sono controindicazioni nell'utilizzare una miscela di CaCO3 e MgCO3?
2) Quale deve essere il rapporto fra Ca++/Mg++?
3) Non volendo utilizzare reagenti analytical grade (mi pare uno
spreco) sapreste dirmi se i suddetti sali sono reperibili e dove? L'idea sarebbe di usare la stesa miscela che viene usata per reintegrare il contenuto di sali nell'acqua prodotta dai dissalatori prima di immetterla nella rete idrica, ma chi li vende?

Giuseppe

Perry Cox 22-04-2008 08:15

si ci sono !

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...935&highlight=

ciao,
paolo

gpsv1000 22-04-2008 09:44

Re: Sali a buon mercato?
 
Quote:

Originariamente inviata da gpsv1000
Ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio: ho allestito una vasca per
ciclidi del tanganica e non posso utilizzare acqua di rubinetto per
via dell'elevato contenuto di nitrati, per cui utilizzerò acqua
prodotta mediante un impianto d'osmosi inversa arricchita con i sali
opportuni. Volendo preparare personalmente la miscela di sali:
1) Ci sono controindicazioni nell'utilizzare una miscela di CaCO3 e MgCO3?
2) Quale deve essere il rapporto fra Ca++/Mg++?
3) Non volendo utilizzare reagenti analytical grade (mi pare uno
spreco) sapreste dirmi se i suddetti sali sono reperibili e dove? L'idea sarebbe di usare la stesa miscela che viene usata per reintegrare il contenuto di sali nell'acqua prodotta dai dissalatori prima di immetterla nella rete idrica, ma chi li vende?

Giuseppe

Scusate. Ho scritto una bestialità: la solublità del CaCO3 è troppo bassa.

Giuseppe

Perry Cox 22-04-2008 10:02

allora gpsv1000 per regolare il GH tramite l'aggiunta di sali in acqua RO, segui questa ricetta: Soluzione GH = 1) Mg: 70 g. di solfato di Mg a volume con H2O RO sino a 500 ml; 1 ml di questa soluzione alza il GH di 1.25° a litro
2) Ca: 77 g. di cloruro di calcio a volume con H2O RO sino a 500 ml; 1 ml di questa soluzione alza il GH di 1.25° a litro
ad esempio per avere GH 10 si possono trattare 125 l. di acqua (con le due soluzioni).

per la reperibilità dei sali, io lavoro in un labo chimico, li ho puri per analisi e li vendo!
ciao,
paolo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10160 seconds with 13 queries