![]() |
Test.. non li eseguivo da settembre 07--- :)
come da oggetto....
Li ho fatti ieri sera... che ve ne pare?.. il ca un pò altino,e il mg un pò basso.. ma che effetti può avere il mg in una vasca popolata solo da molli..? ph 8.0 po4 0.01 no3 0 (proprio bianco) salinità 1025 ca 500 mg 1140 kh7 uso ogni mattina 0.5 ml di a+b kent marine e due volte al mese 0.3 ml di phitoplex sempre kent. cambio 1.5 litro e mezzo alla settimana con pro reef tropic marine |
calcio altino, magnesio basso, kh un po bassino..
ca 420 mg 1350 kh 9 |
per alzare il kh posso usare solo una parte di a+b?. cioè B..
Per il mg credi che incida?... non ho idea... |
io il kh lo alzerei coi buffer, per il magnesio io ho utilizzato il prodotto di lele che è risultato ottimo
|
ciao, vi voglio fare una domanda, ma il calcio alto insieme al kh che problemi provocano ??
ve lo chiedo perchè anche io ho il calcio a 500 e il kh quasi a 10. |
hai dei valori che non corrispondono a quelli naturali, per cui provocano scompensi negli animali...
|
animali intendi gamberi, paguri oppure coralli ?
|
tutti in genere...bisogna cercare di tenere i valori piu verosibilmente vicini ai valori che riscontri in natura...eviti di stressarli
|
ok ma se è alto come posso fare per farlo scendere?
mi speigo se sono bassi si reintagrano, ma se sono alti come si fa a farli scendere ? |
intanto ti fermi con l'inserimento di qualsiasi cosa...(buffer) e poi potresti effettuare anche un cambio d'acqua..su quest'ultima cosa pero' aspetterei qualch altro parere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl