![]() |
plafoniera ATI POWERMODULE :ho fatto i danni...
Pensavo ad altro e mentre pulivo il plexiglas dagli spruzzi, non mi sono accorto che utilizzavo la spugnetta (quella comunemente usata x lavare i piatti) dalla parte ruvida.
Ho quindi graffiato buona parte del plexiglas a copertura dei tubi -04 -04 . Sapete dove posso acquistarne un'altro? Quì dalle mie parti è impossibile trovarlo. Ho anche pensato di sostituirlo con due vetri dello stesso spessore che riuscirei a reperire molto + facilmente. Nel caso, i vetri, cosa chiedo al vetraio? Cristalli, vetri semplici oppure ? In ogni caso, Devono essere trattati anti UV come quelli delle plafoniere HQI? Grazie anche x eventuali altri suggerimenti possibili. In attesa... . -28 |
paloalto maremma...feci la stessa ca**ata con il vetro della vasca...
il vetraio ti chiederà una cifrà irrilevante il grosso è sapere se il vetro deve essere trattato...a vedere la mia plafoniera sembra un comunissimo vetro..mah..aspettiamo gli esperti.. #24 |
io mi farei fare un temprato da 2mm ;-)
|
Se vetro io userei unicamente il borosilicato, per la lastra in acrilico dipende da dove vivi, a Milano c'e' la politecnica.
Ciao |
io da quasi due anni uso vetro semplice del 3mm ;-)
|
albert 21, ma quanto ti trattiene il vetro "semplice"? il temprato da 5mm sappiamo trattiene oltre il 17%.... il borosilicato attorno al 3% (se non ricordo male).
Ciao |
Abito in provincia di Asti e in zona non c'è nessuno che sia ingrado di procurarmi una lastra simile (ho la 8x80).
Se xò potete confermarmi che il vetro è OK, vado con quello. Ne faccio fare 2 pezzi (così sono pure + semplici da manovrare e da pulire). A questo punto resterebbe solo da capire specificatamente cosa devo chiedere al vetraio. #24 #23 :-) |
paloalto, #70 ho fatto cosi' anch'io , qualcuno ha usato il borosilicato (pirex) calcolando la temperatura d'eserizio delle t5 io ho usato del comune vetro del 3. poi ...che dicano che il plexi sia più trasparente .... lo pulisci tre o quattro volte ...e già tutto rigato...e la trasparenza cala...
|
ik2vov, non lne ho la minima idea #24 ma..non mi ha mai creato problemi di colore... -28d# io paragono con il plexi dopo tre o quattro mesi d'uso. alla lunga è meglio anche un semplice 3mm.
|
La lastra di copertura delle ati sembra di plexiglass, lo pui trovare facilmente in qualsias brico, ne ho visti di spessori piccoli anche da comprare al metro e grandi già tagliati in lastre di varie misure.
Stavo per aprire una discussione simile, ma riguardo i prodotti che usate per puilire la lastra di plexiglass..che usate e come la asciugate? Ho visto che basta un nulla e si graffia, usare prodotti per il vetro mi lascia il dubbio che la opacizzi o che poi rilasci qualcosa in vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl