![]() |
Curiosità sassolini...
Sto effettuando periodicamente cambi d'acqua con sola osmosi per cercare di abbassare gh e kh troppo elevati. Ho anche inserito torba in granuli nel filtro. Per ora nessun cambiamento ma, considerati i valori di partenza, il negoziante mi ha avvertito che ci vorrà del tempo, anche perchè non andrebbe comunque bene stravolgere completamente tutto cambiandone di più, in una sola volta. Recepito il consiglio! E qui la curiosità: sul fondo, raggruppate in una zona piuttosto ristretta sono apparsi dei sassolini che qualche tempo fa non c'erano. Che si tratti di concrezioni di calcio o altri sali? Vi è mai capitato? Sono bianchi per la maggiore, alcuni invece neri. Sono piccoli e di forma differente e non è possibile io li abbia introdotti in altro modo. Grazie!
|
Opsss... Scusate il doppio allegato! #12
|
mirabello70, se non li hai messi tu, e se non c'è niente di simile nel fondo, li ha messi qualcuno che ha accesso all'acquario! ;-) . Indaga!
|
Dico sul serio, impossibile. Almeno non intenzionalmente. Vivo solo e a menoche non sia stato il botia a cui sono rimasti sotto le scarpe nell'ultimo giretto notturno, finchè dormo.... :-))
Non credi possano essersi formati per l'eccessiva durezza dell'h2o? sia Gh che KH sono elevati al punto che le piante non riescono ad assorbire il fertilizzante. -05 -05 -05 -05 |
Quote:
|
Quote:
|
a me sembrano tanto dei sassolini di argilla!!
li ho usati anch'io in una vasca qualche anno fa come fondo ricoperti dal normale ghiaietto... sono ottimi per aiutare il radicamento delle piante ma hanno il problema di avere un peso specifico davvero molto basso e quindi tendono a riemergere dal quarzo... sopratutto in prossimita delle piante dove il fondo è stato smosso per piantarle!!! sono quindi quasi sicuro che tu abbia un fondo di questo genere..... l'hai allestito tu l'acquario vero?? |
E se non hai messo niente del genere nel fondo, probabilmente ne sono rimaste un certo numero mischiate al ghiaietto e sono venute in superficie ;-)
|
probabilmente erano tra le radici delle piante acquistate in negozio, oppure erano mescolate al ghiaietto di fondo.............
escludo che siano concrezioni dovute alla durezza dell'acqua. |
Grazie, sarà come dite, in effetti anche la formazione di tanti sassolini assieme causate dalle condizioni dell'acqua non regge... Strano che la vasca che è in "azione" ormai da 5 anni non abbia mai avuto niente che non fosse il ghiaino che vedete nella foto, e che siano apparsi ed aumentano, negli ultimi mesi.... Boh! Proverò a fare analizzare qualche sassolino per capire di cosa è fatto da un amico chimico, poi vi faccio sapere. A tutti grazie! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl