![]() |
Prima figliata..
Mi sento papà... un papà un pò snaturato perchè i guppy convivono con petitella e corydoras (quindi valori dell'acqua non ottimali) ma per ora non riesco a spostarli..
Comunque il fatto è un altro.. un paio di giorni fa.. invasione di piccoli guppini, sono stato estasiato a guardarli per 20 secondi... poi se ne sono accorte le petitelle (n.b. sono 4 mica 200),, in mezzo minuto.... gnam! spariti i guppini.. ci son rimasto male.. e si che di piante ce ne sono. ora ho preso del ceratophillum..... ne invado un angolo e voglio vedere se la prissima volta qualcuno scampa.. |
Che brutto mi dispiace non deve essere stato un bello spettacolo.....metti piu piante possibile, puoi provare anche con la cabomba e molta riccia legata su qualche roccia o sui rami!! I piu furbi e veloci si salveranno!
|
oppure ti consiglio di metterli in una piccola vasca di accrescimento
|
Ho avuto la stessa esperienza ed ora mi son fatta furba...
Pesco le guppe incinte e le metto in sala parto! :-)) Una volta partoriti i piccoli rimetto la guppa in libertà ed i piccoli in una nursery con retina a maglie fitte dentro l'acqurio stesso... In questo modo evito di metter su mille vaschette visto che non ho tutto questo spazio disponibile e salvo i piccoli dagli "squali" che ho in acquario! :-)) |
Stamattina, mentre facevo colazione, ancora un pò intontito , fissavo l'acquario eeeeeeeeeeeeeeeeee................
c'è un guppino!!!! Evidentemente uno deve aver trovato una zona in cui riesce a scamparla.. ora ho aggiutno del ceratophillum per aumentare le possibilità di sopravvivenza.. vedremo.. comunque sono contento.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl