AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Di nuovo su acqua torbida: cosa la causa, come si risolve? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125845)

Jo76 18-04-2008 10:27

Di nuovo su acqua torbida: cosa la causa, come si risolve?
 
Ciao a tutti.
La situazione si è fatta davvero drammatica e alla fine, pur avendo ribaltato il forum come un calzino alla ricerca della soluzione definitiva al mio problema, ed aver fatto innumerevoli tentativi non tende a migliorare. -04
In breve...
Ho deciso di avviare il mio terzo acquario , ho acquistato il Rio 125 , fondo fertile, ghiaietto quarzifero da 1 mm, legni di torbiera; sciacquato ben bene il tutto innumerevoli volte compresi i legni che però non ho bollito volendo comunque l'acqua ambrata per l'allestimento che mi appresto a fare." Butto" tutto in vasca, avvio l'acquario con qualche microsorum e non tocco nulla per una settimana...(giusto un po' di mangime per far partire il filtro).L' acqua già dopo qualche giorno iniziava a diventare torbida!
La settimana dopo inizio a piantumare abbondantemente (Echinodorus,Microsorum,Sagittaria,Criptocoryne,Ba copa) ed inizio la somministrazione della CO2. Regolarmente controllo i valori, piuttosto stabili con i NO2 che si attestano su 0,9mg/l segno che l'acquario non è ancora maturo.
Questa settimana, oramai la terza, le piante stanno tutte bene e crescono abbastanza rigogliose, ma l' acqua è inguardabile...Profondita di vista non superiore ai 3-4 cm frontali, uno schifo!!! -04 -04 -04

I valori della vasca sono: GH 6°, KH 3°, 6,5<PH<6,8 in base al test (SERA o JBL), illuminazione che sto portando a step di 15 minuti ogni 2-3 gg a 8 ore e nel frattempo verifico fioritura algale (illuminazione originale 2x 28W).NO2 ancora su 0,9mg/l ma a volte misuro anche 0,3 mg/l (???!!!)
L' acqua che uso (ed ho sempre usato per tutti gli acquari) e quella di rubinetto in quanto vivo in zona quasi montagnosa con valori non misurabili di GH, KH, NO2, NO3... :-)
Per aumentare il GH uso Mineral Salt della SERA e per il KH Bicarbonato di Sodio.
Attualmente ho fatto questi tentativi, tutti senza esito: cambio 20litri, cambio 30 litri e aggiunta batteri, riduzione flusso della pompa (per permettere ai batteri di colonizzare il filtro), carbone attivo, pulizia ovatta, Crystal Water della Tetra.
Non avendo ottenuto nulla, come ultima prova (ieri sera), seguendo le indicazioni di un vecchio post del forum, ho staccato la CO2, inserito l'areatore, inserito carbone attivo e batteri.Ripristinato la pompa al flusso normale.
Stamattina tutto come prima eccezion fatta per la patina oleosa in superficie che non c'è più !:-(
Che cosa sto sbagliando?
Per cortesia datemi qualche suggerimento, questa cosa non mi è mai capitata, inizio a pensare che sto filtro juwel sia una c....a!!!!
Grazie a tutti.
P.S.:Scusate la scrittura un po' frettolosa se servono indicazioni più precise chiedetemi pure.

Paolo Piccinelli 18-04-2008 10:59

Jo76, il filtro juwel è innocente, è universalmente riconosciuto come ottimo.

Puoi postare una foto della vasca? #24

Jo76 18-04-2008 11:03

Ciao Paolo,
grazie della rapida risposta...
Prima di questo pomeriggio non riesco perchè sono a lavoro...
Hai qualche idea? Ho letto molti tuoi suggerimenti al riguardo...li sto seguendo ma purtroppo al momento la situazione non migliora...

Paolo Piccinelli 18-04-2008 11:06

per me è una sospensione batterica... in pratica i batteri non hanno ancora trovato casa e girano per la vasca... la maturazione dovrebbe risolvere. ;-)

Kerri 18-04-2008 11:13

boh, l'unica cosa che mi viene in mente è che magari di batteri ne stai mettendo troppi e l'intorbidimento possa essere causato da questi. Io proverei a non curarmene affatto per un'altra settimana, lo lascerei "tranquillo". #24
Per mia opinione personale, quando si allestisce un acquario, lo si dovrebbe completare in una botta sola (fondo, arredi, piante... tutto contemporaneamente al riempimento con l'acqua), e per il mesetto successivo lasciarlo a maturare da solo senza rimetterci mano (se non in casi di emergenza, ovviamente) tranne che per misurare i valori, ma almeno dopo una settimanella.
Per quanto riguarda il filtro Juwel, a meno che il tuo in particolare non sia uscito con qualche difetto di fabbrica, in generale funzionano molto bene.
Io ho un Rio 180 e per un anno ho tenuto dei ram che sono pescetti abbastanza esigenti in fatto di qualità dell'acqua e non ho mai avuto problemi con il filtro standard. ;-)

Jo76 18-04-2008 11:14

In effetti è quanto pensavo anche io, ciò che però non riesco a capire ( e ti pregherei di spiegarmi) è il perchè ciò avvenga...
In sostanza mi aspetterei che , dopo qualche giorno di attività , i batteri vadano a colonizzare il filtro e che con il tempo l'acqua assuma un aspetto più limpido; nel mio caso ciò non sta avvenendo e non capisco se il problema è scarsità di ossigeno (in sostanza questi batteri sono morti e girano per la vasca) oppure se la portata della pompa (che sul Juwel non è regolabile) impedisce ai batteri di colonizzare il filtro (in sostanza mi passano attraverso il filtro ma la forte circolazione li ributta in vasca).
Che ne pensi?

Kerri 18-04-2008 11:17

Azz, ci ho messo talmente tanto tempo a rispondere che voi... vi siete già risposti, ridomandati e ririsposti... -28d#
vabbeh, meno male che la mia risposta concorda con quella di Paolo :-D

Paolo Piccinelli 18-04-2008 11:20

Marina, ;-)

Jo76, devi avere pazienza... ma aspetto comunque le foto ;-)

Jo76 18-04-2008 11:22

:-D :-D
Kerry grazie comunque della risposta, tutti i consigli sono ben accetti!! :-)

Jo76 18-04-2008 11:23

Ok Paolo, grazie!!
Appena arrivo a caso le posto.
Grazie ancora, ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06985 seconds with 13 queries