![]() |
PLAFONIERE FUORI NORMA ???
Mi hanno Inviato un messaggio secondo il quale le nostre plafoniere per acquario, a breve, saranno fuori normativa europea...
il messaggio dice... Hi Peppe finally I could find the CE regulamentation about aquarium luminaires. It is CEI EN 60598-2 - 011: Particular requirements - Aquarium luminaires. According to it, pendant luminaires "shall have protection against ingress of moisture of at least IPX7" Validity from June 1st, 2008. Peppe I cannot realize how this will be possible for HQI and T5. Will see. Ora mi chiedo, come potrebbe essere una plafo che rispetti la IP67 ? -05 considerate che dovrebbe essere STAGNA contro la potenziale caduta in acqua... ma come si fa a fare una plafo stagna ??? -05 Qualcuno ne sa qualcosa ? ;-) |
bisognerebbe leggere tutto il testo e stabilire di quali impianti si sta parlando.
appena riesco a mettere le mani sulla norma ti dico qualcosa. |
certo che se la plafo cade in acqua, il problema del fatto che sia stagna è l'ultimo che mi pongo...
prima ci sono i problemi del tipo: 1) mi romperà i vetri dell'acquario? 2) quanta roba mi distrugge? |
supergippo, questa novità non la sapevo #23 #23 sapevo che per esempio i vecchi attacchi t8 non sono + a norma(anche se tantissimi continuano a venderli :-)) ) ...mhà come faranno??? ... inventeranno anche questa!! la plafo che si può immergere.. :-D :-D
|
Domanda stupida..ma tutti quelli che come me hanno lumenarc, lumenbright, strutture varie ecc ecc?
Furoilegge immagino.. |
Esiste già qualcosa di stagno in giro, magari non per acquariofilia. A questo punto si può mettere la plafo in acqua. Secondo me però quella direttiva è indirizzata a ciò che c'è in acquario, magari nelle vasche chiuse. Altrimenti come plafo usò la alogena a stelo che ho in camera da letto.
|
il problema e' che se mentre lavori con le mani in vasca... casca la plafo...
muori fulminato... #23 non ci avete mai pensato ? #24 |
#23 #23 azzz ma in teoria salta il salvavita..... #24 per chi lo ha!! :-))
|
teoricamente qualsiasi materiale elettrico in acqua o vicino è un pericolo pure quelli appositi se danneggiati (come riportato nelle diciture scritte con carattere 0,0001 pt) o usurati da tempo possono essere pericolosi... ma se stessi a preoccuparmi troppo non avrei neanche messo la vasca visto le prese elettriche a "vista schizzi" sump che molti hanno...ed è molto pericoloso...
la caduta plafo è possibile ma spero più improbabile di altre casualità altrettanto pericolose... ...... per tenere una vasca si và a toccate di maroni come in tutti gli altri aspetti (silicone tenuta peso ec...)................mi dovrebbero fare ispettore alla sicurezza... :-D :-D :-D :-D :-D :-D detto questo e dopo toccatina nel caso di precipitazione della plafo o dopo qualsiasi cataclisma acquariofilo l'ultima cosa che penso è alla vasca..... :-)) :-)) |
io un idea per rendere tutto più sicuro ce l'ho.... :-D :-D :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl