AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   filtro a letto fluido (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125628)

GianNico 16-04-2008 15:18

filtro a letto fluido
 
1-vorrei sapere se oltre alle resine anti fosfati posso mettere altri prodotti come carbone attivo,resine contro nitrati.ovviamente non tutte insieme.
2- esistono modelli come i filtri esterni? (vi chiedo questo perchè non ho la sump e non vorrei appendere altra roba a bordo vasca.).
3- va tenuto sempre in funzione o posso usarlo solo quando mi serve (ad esempio una 15ina di giorno per trattare l'acqua e poi lo tolgo)?
4-mi consigliereste qualche modello non troppo costoso?
5-quale resine prendere?
grazie 10 mila volte

janco1979 16-04-2008 18:31

fbf1000 della resun con resine rowaphos...

Robbax 16-04-2008 19:10

Quote:

vorrei sapere se oltre alle resine anti fosfati posso mettere altri prodotti come carbone attivo,resine contro nitrati
nulla per gli no3...al massimo batteri ;-)
Quote:

fbf1000 della resun con resine rowaphos...
#36# lo fai andare 24 ore su 24 per il tempo che serve a farti scendere i po4...c'è chi le tiene fisse,ma io preferirei mantenere i po4 bassi grazie ad una buona conduzione ;-)

GianNico 16-04-2008 19:34

grazie mille!!!!
alla prossima domanda

Robbax 16-04-2008 21:59

GianNico, ;-)

GianNico 17-04-2008 08:29

un'altra cosa,se decidessi di usarlo solo quando ne ho bisogno devo buttarla la sabbia al suo interno dopo ogni utilizzo?
se lo volessi usare sempre,ogni quanto va sostituita la sabbia?

GianNico 17-04-2008 08:32

ma è vero che le pompe da utilizzare il tale filtro sono di piccola portata?

Perry 17-04-2008 09:13

GianNico,
io uso una 1000 l/h, semplice maxijet.
La resina (credo tu intenda quella con "sabbia") si sostituisce quando è esaurita, per vedere quando lo è bisogna testare i fosfati nell'acqua in uscita dal filtro. Nel momento in cui non sono a 0, le resine sono esaurite.
Personalmente (anche se c'è chi lo fà) ti sconsiglio di tenerlo fisso ma di usarlo solo in caso di bisogno..

IVANO 17-04-2008 09:36

Quote:

Originariamente inviata da GianNico
ma è vero che le pompe da utilizzare il tale filtro sono di piccola portata?

dipende dalle resine che usi e da che flusso è più adeguto per loro, normalmente io uso il filtro con una pompa da 1000 lt\h

GianNico 17-04-2008 12:25

se decido di toglierlo perchè ho risolto il problema come tratto la sabbia?la butto e la volta successiva ne metto della nuova?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11489 seconds with 13 queries