![]() |
Scusate..che cos'è?
Salve,
questa conchiglia, ricorda un po le conchigle "fossili", compare ogni tanto sulla roccia per poi scomparire per alcuni giorni. Chi mi sa dire che cos'è? |
Ecsenius,
beh, non è che la foto sia chiarissima... Direi una qualche forma di gasteropode non ben identificato al momento. Se riesci a fare una macro magari lo collochiamo meglio. Vedo invece tante bolle... Stai per caso usanto qualche prodotto Zeovit ? #24 |
No. Ho solo un filtro esterno Niagara 250 con carboni attivi...perche le bolle cosa potrebbero dire? Cioe le bolle da cosa potrebbero essere provocate?
|
Ecsenius, se ti riferrisci al centro della foto, è un chitone ,un alghivoro molto utile .
lascialo pure |
vapao,
grazie mille! Allora è un altro simpatico regalo della mia roccia viva dopo 3 patelle e 3 stelle marine! ;D |
alapergola,
quelle bolle potrebbero essere bolle di azoto provocate dall'azione dei cianobatteri? Calcola che il mio nano è in funzione da 2 mesi e non ha ancora finito la maturazione... I ciano che all'inizio si erano formati sono regrediti in maniera sensibile... Che dici? |
Ecsenius, #36#
Direi ciano al 100% Te lo chiedevo perchè se la vasca non era in maturazione capita con un sovradosaggio di ZeoFood (collegato a Ciano chiaramente). -28 Ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl