AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Lo faccio o non lo faccio...zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125523)

8Gianlu5 15-04-2008 19:07

Lo faccio o non lo faccio...zeovit
 
Ciao ragazzi, mi sono quasi deciso...vorrei fare zeovit.
La mia vasca è avviata da 2 mesi, è un 200lt lordi con 35kg di rocce Fiji Indonesia e Eliophora.
-Movimento: 2 tunze 6045.
-Schiumatoio: Turboflotor Blù 1000
-Termoriscaldatore: Jager 150w
-Illuminazione: 6T5 39w (4+2)
-Sump 50x35x45h di cui 12x35x45h destinato all'osmoregolatore
-Pompa Risalita: Maxy Jet 1000 (La sump è posozionata di fianco con una prevalenza di soli 90cm)

Da due giorni sono immerso in guide e contro guide...
Vorrei acquistare questo kit:
http://lnx.webaquarium.it/catalog/pr...7bc07e9e263984
aggiungerei ZeoStart e Carbone Aktivkohle.
Che ne dite posso partire.
Una cosa che non mi è molto chiara, ma il reattore di zeolite lo devo mettere x forza??? E' proprio vitale?
Al posto del reattore potrei fare in sump un passaggio obbligato e poi scuotere il sacchetto di zeolite alcune volte al giorno, oppure farmelo da me con la pompa di risalita e poi collegare l'uscita del reattore di zeolite con un tubo che mi riporta l'acqua in vasca.
Che mi dite?
Sono sulla buona strada o mi sono proprio perso? #19

fappio 16-04-2008 12:41

8Gianlu5, ciao , secondo me la pompa di risalta è poco potente , essa deve garantire uno scambio sump/vasca superiore alla quantità d'acqua trattata dallo schiumatoio ....per quanto riguarda le zeoliti è importante che da esse , passi un lento flusso d'acqua e che tu possa scuoterle di tanto in tanto in modo da staccare il fluculato batterico....quello che vorresti fare è il sistema base , e probabilmente , la parte più funzionale del sistema . io sinceramente inizierei al limite in un secondo tempo

Abra 16-04-2008 13:05

con la sump così poco alta riesci a tenere quella pompa di mandata secondo mè....per sicurezza controlla quanti litri escono dalla mandata....se sono uguali a quelli che tratta lo skimmer và bene.
Se inizi zeovit fallo nella maniera giusta.....prendi il reattore di zeolite e segui la tabella zeovit sul flusso da usare.

fappio 16-04-2008 14:15

abracadabra, se lo scambio vasca sump è uguale all'acqua trattata dallo schiumatoio , inevitabilmente lo ski tratterebbe acqua gia trattanta in notevole quantità ....approssimativamente il 50%...per il discorso reattore di zeoliti , sono d'accordo è sempre meglio partire con tutto al meglio ,ma dato il pezzo #82 , non so se effettivamente il gioco , vale la candela , esistono persone che iniziano colture batteriche anche solo con acido acetico e alcool metilico , alcune solo con wodka ...

Abra 16-04-2008 14:41

fappio, se lo skimmer tratta 1000l ora e tù scambi 1000l ora non vedo come faccia a trattare la stessa acqua.....comunque sono valutazioni personali (non sono l'unico).

il costo di cosa???? del reattore? te lo fai...non ci vuole molto ;-)

il metodo zeovit devi gestirlo come dice la guida.....sennò non usi il metodo zeovit.
le persone che usano wodka acetico ecc ecc non stanno usando zeovit....ma una moltiplicazione batterica per abbassare i nutrimenti e basta.

fappio 16-04-2008 15:15

abracadabra,
Quote:

se lo skimmer tratta 1000l ora e tù scambi 1000l ora non vedo come faccia a trattare la stessa acqua.....comunque sono valutazioni personali (non sono l'unico
capperi! ti sbagli ... se il trattato dello schiumatoio , finisse in un secondo scomparto nel quale è ospitata la pompa di risalita (come ho fatto io :-)) )hai la certezza, che tutta l'acqua trattata vada a finire in vasca , ma se ricade nella sump , automaticamente si rimescolerebbe quella "sporca". una parte , verra aspirata dalla pompa della risalita , e un'altra dalla schiumatoio... poi una 1000 con 90cm di prevalenza arrivera al massimo a pompare 600lh , se si incominciano a mettere curve , porta canna ( un portacanna , dimezza il diametro interno del tubo )ti ritrovi con veramente poco ... #36# ...il metodo zeovit devi gestirlo come dice la guida.....sennò non usi il metodo zeovit.
all'inizio , la zeolite si metteva in ammollo in uno scomparto ...zeovit , non ha inventato niente , se non il businnes, con questo non dico che non sia un sistema valido , ma secondo me ci sguazzano dentro zeovit ,il metodo base , serve solo per abbassare i nutrienti non è nient'altro che un metodo wodka molto evoluto , in tutti i sensi #18 secondo me è utile solo alle persone , che hanno l'esperienza e la bravura di capire e di apprezzare

Abra 16-04-2008 15:27

fappio, per quello ho detto di misurare l'uscita ;-) io ho sempre fatto così i litri che tratta il mio skimmer sono i litri che scendo in sump....e mi sono trovato bene fino a ora :-))

Abra 16-04-2008 15:34

Quote:

secondo me è utile solo alle persone , che hanno l'esperienza e la bravura di capire e di apprezzare
scusa ma per errore ho inviato prima di finire......concordo con quanto hai scritto sopra difatti non gli ho consigliato di partire ;-)
sull uso del reattore io la penso diversamente....o meglio è come per le resine anti fosfati...certo funzionano comunque anche in ammollo in sump...ma dentro un letto fluido vengono sfruttate meglio.....questo vale anche per la zeolite.IMHO
Se poi uno mi dice voglio solo tenere i po4 e no3 a zero ovvio che lo fai anche con la wodka ecc ecc oppure potresti usarla insieme alla zeolite che assorbe ammonio.....ma quì entriamo in un altro discorso secondo mè.

VIC 16-04-2008 18:05

Bhè il metodo wodka è funzionante.......ma difficile da gestire, secondo me meglio lasciar perdere e passare a qualcosa di meglio.......in questo caso zeovit.

fappio 16-04-2008 19:19

VIC, bè difficile da gestire .... devi dosare giornalemte,2 volte al giorno con precisione wodka, sicuramente non lo si può paragonare alla complessità zeovit ....
Quote:

in questo caso zeovit.
tu suggeriresti il metodo , ad un ragazzo alle prime armi , senza sapere nemmeno quello che desidera realizzare? ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12303 seconds with 13 queries