AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Quante Red Cherry in 15 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125447)

Victor Von DOOM 15-04-2008 02:03

Quante Red Cherry in 15 litri?
 
Dice praticamente tutto il topic...vasca 15 litri esclusivamente da dedicare alle Red Cherry nella speranza della riproduzione...
Quante ne metto in 15 litri?
Rapporto maschi/femmine?
Valori acqua?
Tnx ;-)

TuKo 15-04-2008 13:58

Io direi che è meglio non andare oltre i 6 individui adulti.Altrimenti rischi che la vasca vada in sovrappopolazione in breve tempo.

Victor Von DOOM 15-04-2008 17:38

Ma si riproducono davvero così facilmente? Tipo guppy?
Non richiedono nulla di particolare per riprodursi?

Victor Von DOOM 15-04-2008 17:47

Dimenticavo: il filtro a zainetto va bene, vero?
Vorrei aggiungere alla spugna che contiene qualche cannolicchio dal mio acquario, così parte già ben maturo...

Nightwatch 15-04-2008 22:31

si riproducono bene solo se trovano un ambiente adatto a loro ... non richiedono nulla di particolare se non un occhio costante ai valori dell'acqua...

Il filtro a zainetto esterno e' ideale per allevare gamberetti ... :-)

Luca___ 16-04-2008 09:10

ti consiglio anche io di prenderne 5-6.

vedrai che presto avrai la vasca "invasa"... con valori medi di ph e durezza non dovresti avere problemi, l'importante è mantenere i valori stabili.

ti consiglio di mettere nella vasca molto muschio di giava che adorano brucare in cerca di cibo.

le mie dopo qualche mese di letargo riproduttivo (forse legato alla temperatura che stava sui 18°) sono "esplose" quando ho portato la temperatura a 22#23°, la prima femmina ha già partorito e si vedono già un po' di mini red cherry che girano per la vasca.

il filtro a zainetto secondo me va più che bene, devi solo schermare l'aspirazione per evitare che catturi le piccole.

Victor Von DOOM 16-04-2008 17:24

Benissimo, quindi devo:
-schermare con della garza l'aspirazione;
-portare la temperatura a 23° circa (dove lo metto il riscaldatore?Ne ho uno piccolo da 10W, non regolabile, va bene per i 15 litri?)
-verificare i valori dell'acqua (che intendete per medi? Range?)
-allestire con moltissima Vesicularia
Per il fondo, se lo faccio tutto di foglie secche (provenienti dal negozio) e Vesicularia ed in superficie faccio invadere tutto da Riccia e Lemna è una cosa buona o è meglio mantenere il classico schema ghiaietto, decorazioni, piante?
Il fine di questa vasca non è la bellezza (ovvio che se c'è, non dispiace ;-) )ma riproduzioni su riproduzioni, quindi voglio allestirla bene per partire al meglio ed incrociare le dita.
Grazie dell'aiuto, gente...aspetto vostre risposte :-)

Luca___ 16-04-2008 19:26

per la temperatura secondo me puoi pure fare a meno del riscaldatore visto che ormai l'inverno è finito

io li ho con PH intorno al 7 e Kh e Gh medi.

per il fondo non ti so dire, sicuramente le mie adorano pascolare sulla vescicularia... io ho anche un po' di lemna che male non fa ma cerco di tenerla a bada.

non trascurare l'impatto estetico della vaschetta... il piacere è vederle muoversi in un bel posto... la riproduzione vedrai che è facilissima... si accontentano di un ambiente sano e tranquillo... poi fanno tutto loro!!! ;-)

Nightwatch 16-04-2008 19:33

Io fossi in te non metterei il riscaldatore che non serve ... se le tieni in casa la temperatura media dell'acqua e' sempre intorno ai 22 ... :-)

Inoltre starei su un'allestimento semplice e classico...come suggerisce anche Luca metti abbondante muschio... Anche le galleggianti sono una buona idea ... Inoltre aggiungi qualche altra pianta a crescita rapida tipo l'egeria.

In bocca al lupo ;-)

Victor Von DOOM 19-04-2008 18:43

Benissimo! Seguirò tutto alla lettera :-))
Per kH medio che intendete? 4? 7?
Qui l'acqua di rubinetto è piuttosto dura...per avere kH 4 nel 120 litri sono costretto a fare cambi con 50%acqua di rubinetto e 50% acqua RO...per il caridinaio vorrei usare solo acqua di rubinetto, se questa non va ad inficiare la possibilità di riproduzione... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07418 seconds with 13 queries