![]() |
Help urgente: acqua maleodorante
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa nel preparare l'acqua per il cambio ho adottato una nuova "idea" che forse tanto brillante non è: filtrare l'acqua di osmosi con torba per avere un po' di colore e acidi!!! Poi ho aggiunto lo stress coat e lasciato a riposare... Oggi, dopo aver aggiunto il fertilizzante ELOS fase 2 e i sali relativi (ricetta del mitico Peris) stavo per fare il cambio..ma l'acqua PUZZA!!!! Ditemi se è normale...se devo buttarla e prenderne dell'altra... bho!!!! Please soooooooooon!!!!!!!!!!!!! |
beh, la torba ha un suo caratteristico odore.... quasi di terra
|
no...
Questo sembra l'odore dell'acqua nei vasi al cimitero... #13 Cioè stagnante...imputridita.... mentre l'acqua RO (senza altre aggiunte) che ho in un'altra tanica non puzza così... Che faccio, la butto e uso l'altra???Oppure posso fare qualche verifica??? Se potessi clorarla sarei tranquillo.... :-D |
ma non è che forse il contenitore dell'acqua è sporco e l'avevi usato per qualche altro uso?
cmq nel dubbio io butterei via tutto... |
no, no, l'ho comprato e utilizzato solo per il trasporto di RO...
comunque nel dubbio l'ho buttata e ho sciacquato la tanica... L'idea che mi sono fatto è che la polverina di torba che si era depositata sul fondo possa essere, come dire, "marcita"???Magari in presenza del biocondizionatore... Vabbè, esperimento fallito... #07 Appena ho del tempo però riprovo a filtrare dell'acqua RO senza biocond; poi lascio riposare e vediamo se puzza allo stesso modo!!! |
#24 #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl