![]() |
avanotti con branchie arrossate
da cosa dipende?
|
Sono necessarie più info: La specie degli avannotti, valori acquatici, dimensioni acquario, numero e specie dei pesci allevati.
Ciao |
Controlla i valori che hai in vasca, ph, gh, kh, no2, no3,
puo' darsi che ci siano i nitrati alti, ogni quanto cambi l'acqua? descrivi un po la tua vasca, |
gli avanotti sono di velifere, i valori dell'acqua sono perfetti, l'unico che non posso controllare è l'ammoniaca. Cmq NO2 nulli e NO3 bassi.
|
qualcuno ho sentito che diceva problema di ammoniaca.
oggi che ho tenuto spento l'areatore ho trovato tutti i pesci sopra, con la bocca sulla superficie dell'acqua, compresi gli avanotti, con la maggior parte dei pesci con le branchie violacee, soprattutto gli avanotti, e i corydoras che barcollavano sulla superficie su di un lato, come ho riacceso l'areatore si sono ripresi tutti. problema di ossigeno? o di ammoniaca come qualcuno diceva? mah |
servono i valori dell'acqua.ad un primo impatto c'e' in atto un avvelenamento da nh3(ammoniaca).quello che ti òposso consigliare e di portarei ph dell'acqua sotto 7 e di effettuare immediate misurazioni di nh3 con tutti gli altri valori.posta come descritto gia da altri oltre i valori, popolazione,piante e dimensioni dell'acquario.
|
io ho il tetra multi test 5 in 1. i valori misurati stamattina sono:
nitriti <0,5 mg\l nitrati < 20 mg\l GH 12°d Kh 6°d pH 7.2 per la popolazione e le piante puoi vedere il mio acquario per l'ammoniaca non so perchè non ho test cmq ogni qual volta spengo l'areatore dopo un pò i pesci sono tutti in superficie, il problema è che così le piante soffrono, forse togliendo gli avanotti quando cresceranno non ci sarà piu bisogno dell'areatore. |
in certi casi e utile saper scegliere se la vita delle piante o quella dei pesci.a me da l'imressione di un avvelenamento d'ammoniaca(utili i test).posso onsigliarti di fare un cambio del 50 % di acqua ,sifonare il fondo e pulizia del filtro.per arricchire l'acqua di ossigeno puoi usare acqua osigenata al 3 % nn di piu'le dosi sono su 100 l 25 ml di perossido di idrogeno(nn di piu' o bruci le branchie dei pesci).ovviamente se hai imianti di co2 attivi ,disattivali e dosa le bolle.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl