![]() |
Vediamo se riesco a combinare qualcosa...
Regazzi ho bisogno di un vostro consiglio sull'idea di vaschetta che mi sono fatto...
La vasca è aperta 5 vetri delle seguenti misure 40x25x25 6mm. La mia idea è quella di seguire praticamente pari passo le indicazioni di questo link di AP: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp L'attrezzatura che mi sono segnato da acquistare è la seguente: - Plafoniera Resun con Pl da 18W 6400k°: http://www.acquaingros.it/resunplafo...1433feedb50559 - Riscaldamento riscaldatore da 25W/50W - Filtro a zainetto: http://www.acquaingros.it/filtroappe...1433feedb50559 (pensavo di svuotarlo e mettere cannolicchi e una spugna all'ingresso dell'acqua..) Una bombola da 300g ce l'ho quindi sono prondo anche a inserire Co2. Sul materiale per il fondo vorrei qualche consiglio, le piante che vorrei mettere sono praticamente quelle del link di AP, quindi abbastanza esigenti (non tutte) ma non sono sicuro di mettere "praticelli" perchè vorrei inserire un paio di corydoras..Tutti i consigli sono ben accetti.. #36# |
è molto piccolo per pesci.. non ce li metterei io se non quelli pigmei o cmq con nome simile... ora non ricordo bene ;-)
|
Bè volevo inserire una coppia di lebistes e i 2 corydoras non di più...magari qualche caridina..
Però + che altro mi servirebbero consigli sul fondo e se sto facendo qualche c.... sull'attrezzatura... #24 Grazie! ;-) |
i cory stanno strettini, le lebistes (guppy) come tutti i poecilidi andrebbero inserite in trio (1m-2 f) e sono molto prolifici.....
sul fondo..... beh, perchè non ti convincono le istruzioni della guida che hai seguito? se non ti convince quell'opzione, puoi fare fondo fertile più ghiaino di quarzo (arrotondato e non troppo grosso). ciao, ba |
I cory esiste una varietà detta corydoras pigmeo (corydoras hastatus) che potrebbe starci anche se io mi orienterei su delle caridine da mettere sul fondo, i lebistes se metti solo una coppia il maschio non darà tregua tutto il giorno alla femmina per questo vengono consigliate 2 femmine ogni maschio così da non stressare troppo la vita della povera femmina, oppure potresti fare un mini tanganika con dei conchigliofili ma non ne so quasi niente meglio se ti fai un giro nella sezione apposita.
Ciao P.S. riguardo ai corydoras e il praticello non ci sono grossi problemi, io ho un praticello di glossostigma e 7 cory, se aspetti ad inserirli in modo che la glosso radichi bene i cory non riusciranno a fare danni. |
babaferu, Cartiz, Grazie ragazzi...sui pesci cmq in fatto di spazi e compatibilità ne so abbastanza IL MIO PROBLEMA è sulla scelta del terriccio...quello della tetra è buono?
per il discorso lebistes, ho una vasca da 100l dove praticamente li allevo, metterei una coppia ma 2 maschi....nel caso non vada bene la convivenza lo/i rimetterei nel 100l ;-) per i cory....la scelta è dura per lo spazio vedrò |
....ok, sui pesci vedi tu (beh, a sto punto puoi metterci pure il trio 1 maschio-2femmine, se poi hai il posto dove mettere gli avannotti!)
come fondo, io ho quello della tetra, credo sia di qualità media, dipende da quanto spinta vuoi fare la vasca, credo ti consenta di ottenere già buoni risultati. ciao, ba |
alessandros82, che mo rompi pure nel dolce? :-D
anche io ho un dolce di 40 litri vedrai che qualche soddisfazione te la darà anche se non come un marino ;-) |
babaferu, bè per un 30 litri non ho grandi aspettative ma vorrei imparare qls in più sulle piante.. ;-) :-D
La Co2..........a che diavolo serve?in cosa vedrei miglioramenti dosandola? |
Quote:
metti un buon fondo fertile,una giusta luce e la c02 e vedrai crescere le piante una bellezza ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl