AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Help su gruppo di continuità! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125279)

Ricciocapriccio 13-04-2008 21:58

Help su gruppo di continuità!
 
Ho appena acquistato un gruppo di continuità x pc, sicuro di risolvere finalmente il problema dei famosi "blackout" che accadono di tanto in tanto ma possono causare molti danni all'equilibrio biologico dell'acquario... ho letto solo adesso che questo tipo di apparecchio non andrebbe bene x alimentare una vasca durante il blackout per il tipo di corrente che genera... #23 ...ma è tutto vero? -20 ... Aiutatemi, spiegatemi meglio... Grazie.. #24

ALGRANATI 14-04-2008 07:56

Ricciocapriccio, non vorrei dirti una fesseria...ma conviene che indichi le caratteristiche del tuo gruppo di continuità #24

a.milazzo 14-04-2008 16:04

il problema non è sul tipo di corrente che genera ( non capisco cosa vuoi dire con questo), piuttosto sulla durata del funzionamento del gruppo di continuità in caso di Blackout duraturi.

Supercicci 14-04-2008 17:03

Ricciocapriccio,
Il gruppo di continuità dovrebbe essere a vera onda sinusoidale e non modificata come di solito quelli + economici, questo potrebbe portare a problemi sui carichi induttivi quali quelli di pompe, trasformatori ecc. ecc.
ciao
LUCA

billykid591 15-04-2008 10:54

Supercicci, i gruppi a onda modificata possono dare effettivamente dei problemi ai carichi induttivi quali quelli delle pompe alimentate direttamente dalla rete 220...molto meno quelle alimentate in continua tramite trasformatore ed eventuale controller......

Supercicci 15-04-2008 21:33

billykid591,
certo, però per alimentare in continua ci vuole un trasformatore che è comunque un carico induttivo, in teoria sarebbe unproblema anche per quello, poi sarebbe il caso di far funzionare la pompa di risalita e lo skimmer, mi risulta che a 12V c'è ben poco.
Comunque non capisco il voler risparmiare a tutti i costi....
Vengono spesi centinaia di euro (per non dire migliaia) in coralli e pesci e si vuole risparmiare su di un'oggetto che in caso di black out fa la differenza tra un cimitero e una vasca salvata?
Comunque può anche bastare una batteria e due areatori da 12v (con un trickle charger ovviamente)
Ciao
LUCA

VIC 16-04-2008 18:13

Luca quando mi fai un sistemino a 12volts per le vortec?

Supercicci 16-04-2008 19:03

VIC,
basta che ti compri la batteria

Supercicci 17-04-2008 08:11

VIC,
occorre batteria 12V 15#18A ed un pò di roba elettronica... poca però, dovrebbe venire meglio dell'originale

p.s mi devi dare una pompa per i test altrimenti si rischia la fumata......

Ciao

LUCA

billykid591 17-04-2008 10:42

Supercicci, E' vero quello che dici....ma visto che al momento sul mercato di gruppi a vera onda sinusoidale c'è ne sono pochini ( o almeno a costi accettabili) se ci si accontenta dellle sole pompe di movimento (alimentate in continua) forse si può fare anche con un gruppo di continuità a onda modificata o meglio direttamente con le batterie e un controllo elettronico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09170 seconds with 13 queries