![]() |
Progetto di un plantacquario
Ciao a tutti,vorrei provare l'esperienza di un plantacquario quindi ho pensato bene di rivolgermi a voi. :-)Il mio e' un acquario juwel rio 125 ora in funzione ma da smantellare per questa nuova avventura.Gli accessori tecnici che ho gia' a mia disposizione sono co2 con bombola usa e getta della biodry collegata con elettrovalvola a ph metro della wave.Come filtro vorrei usare quello interno di serie ,secondo voi puo' andare bene?Come luci ho plafoniera originale juwell con 2 t5 da 28w e due neon aggiunti da me da 18w t8.Io li ho disposti cosi'(pero' non so se nella maniera giusta)il primo e' un neon t8 da 18w marca arcadia Fresh water lamp da 7,500k,il secondo e' un neon t5 da28w marca juwel nature da 4100k,il terzo sempre juwel t5 da 28w day da 9000k e per finire un t8 18w dell'arcadia original tropic che promuove la fotosintesi,dovrei cambiare qualcosa?Per finire ho appena ordinato tre sacchi di flourite e fertilizzanti seachem il flourish,potassium,excel,iron,trace e una scatola di tabs.Secondo voi puo' venire fuori un buon plantacquario?Ho bisogno di molti consigli non vedo l'ora di cominciare la nuova avventura! #17 Aiutatemi,poi faro' magari uno schizzo del layout.P.s. che piante potrei permettermi di mettere?
|
Quando mi arrivera' la fluorite e i fertilizzanti comincero' i lavori e postero' delle foto di ogni passaggio.Per mettere la fluorite in vasca usero' questo metodo descritto in questo link http://www.plantacquari.it/articoli/...flourite.asp.1 kg per una vasca di 80 cm per 36 cm h50 possono bastare 21 kg di fluorite?Sapete l'ho gia' ordinata.
|
Con il materiale e l'illuminazione che hai a disposizione puo' venir fuori un'ottimo plantacquario secondo me! #22
Il filtro interno è ottimo anche se ti occupa spazio nella vasca, ma se non ti poni questo problema lo puoi utilizzare (io ho il filtro interno è va benissimo) Il filtro esterno è piu' professionale, è piu' facile da pulire e non ti occupa spazio nella vasca e generalmente è piu' potente...resta a te decidere. In genere i filtri in dotazione sono proporzionati alla vasca che compri e siccome hai un juwel rio 125 presumo la tua vasca abbia il filtro jumbo a spugne quadrate. Questo filtro è una bomba, ho anche io acquario juwel. ;-) Come fondo fertile hai scelto un materiale davvero perfetto per le piante, usando la flourite per allestire la vasca ed inserendo qua e la qualche tabs all' inizio, nel giro di qualche mese avrai una vasca coloratissima e ricca di piante in salute. Per quanto riguarda il layout, studiati un progetto, o guarda in internet qualche vasca che ti piace in modo da crearti qualche idea su come allestire. Per le piante a te la scelta, con l'illuminazione che hai penso non avrai problemi particolari a farle crescere. Ti do un consiglio sull'illuminazione, cerca di usare neon da 6500k tipo le arcadia plantpro e non mettere neon da 10000k, da 4500k mettine solo 1 (potresti fare cosi' 2 da 6500k uno da 7500k e uno da 4500k...cosi' recuperi la 7500k) #24 A disposizione e buona avventura! ;-) |
Quote:
|
Quote:
Per il filtro interno dipende da che tipologia di plantacquario vuoi realizzare.Se decidi di realizzare un acquario tipo "olandese"puoi facilmente coprire l'antiestetica scatola del filtro interno mentre se decidi di realizzare un iwagumi o qualcosa del genere il filtro interno inciderà molto sull'estetica del layout. |
Quote:
|
Per coprire il filtro potresti utilizzare una bella vallisneria gigantea piantata in gruppetti a distanza di 3 cm l'una, cosi' quando cresce stolona e ti copre tutto benissimo. #24
Su un lati posteriori puoi metterci rotala o alternanthera, mentre come pratino puoi optare per Cally, sagittaria subulata, Eleocharis parvula o glossostigma #24 A mezza vasca, vicino al tronco crypto...ce ne sono di vario tipo...mentre su legni ci metti la microsorum, anubias o un bel muschio #24 Chiaramente sono alcune idee, puoi inventarti milioni di composizioni, inoltre se vai sul sito ufficiale della juwel c'è anche l'esempio di allestimento sulle nostre vasche di questa bella marca. Felice di aiutarti :-) |
Avevo pensato anche io alla vallisneria pero' ho paura che mi stolona troppo basta pero' tenerla sotto controllo.Vorrei stare piu su biotopo sud americano,il microsorium su legno sicuramente lo metto,delle rosse non troppo esigenti magari un echino al centro della vasca ma non so quale e per il pratino l'Eleocharis parvula non mi dispiace,ma e' semplice da tenere?Delle piante per il fondo sud americane a stelo cosa mi consigliate? #24 Un altra domanda piantumare sulla fluorite e' difficoltoso?Scusate per le mille domande :-)P.s. l'acquario da smantellare e' questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=175832
|
Bella la vasca che devi smantellare, penso che la nuova vasca sarà molto interessante e più bella della prima :-))
Piantumare sulla fluorite penso che non sia difficoltoso, se hai delle pinze in acciaio inox è facilissimo. Se la tieni sotto controllo la vallisneria è davvero bella per coprire il filtro juwel Non sono esperto di biotopi particolari, per quello aspetta consigli di altri #22 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl