AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Controller Tunze 7094 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125204)

Mouser 13-04-2008 10:37

Controller Tunze 7094
 
Ciao a tutti,

ho preso di seconda mano questo controllere con una stream 6100.
La persona che lo cedeva non ha piu' il libretto d'istruzione del multicontroller
ed io non capisco se girando le manopoline ecc ecc la pompa faccia quel che vorrei.

Infatti la vedo girare sempre. -28d#

Vorrei impostarla in modalita' pulsante. Come si fa'? #17

Nessuno di voi possiede il librettino delle istruzioni?

Grazie!! :-) :-)

Ink 13-04-2008 14:17

Con la pompa collegata alla prima porta a sinistra, se intendi che vada sempre alternando fra due potenze, metti la seconda leva (dall'alto) sul lato destro in mezzo e regoli con la manopola in alto a sinistra il tempo di pulsazione (ruotando completamente in senso orario spegni la pulsazione).

Se invece vuoi che la pompa si accenda e si spenga, metti la stessa leva di cui sopra in alto. Poi puoi decidere se farla anche pulsare con la manopola in alto a sx.

Se non ti č chiaro chiedi pure...

Mouser 14-04-2008 10:18

Ink,

per regoalre le due potenze utilizzo le 4 manopole "Power", giusto???

E' meglio, tra i due modi di funzionamento su esposti, il primo oppure il secondo???

La monaopola "Interval" (con LED verde sempre spento) a che serve se per regoalre la durata della pulsazione utilizzo la manopola da te indicata in alto ssx con etichella "Pulse"????

Grazie per l'aiuto!!!
PS: Il multicontroller 7094 gestisce anche le nano 6055??????

Perry 14-04-2008 10:32

Mouser,
mandami in mp la tua mail che te le invio

Quote:

PS: Il multicontroller 7094 gestisce anche le nano 6055??????

Ink 14-04-2008 13:24

Mouser, aspetta le istruzioni da perry,
comunque usi le manopole power per gestire la potenza della pompa, ma non tutte e 4, essendo solo una pompa, bensė solo le due (una sopra l'altra) sul canale 1 (pompa collegata alla prima porta a sx, altrimenti il controller non va...)
la manopola interval (a destra) serve a dare l'intervallo di alternanza tra i due canali, da usare con il selettore in alto a dx per la durata dell'intervallo e col selettore in basso in alto (alternate) o in basso (sequenziali, non ti serve perchč hai solo una pompa).

Per il modo di funzionamento, se hai solo una pompa, la lascerei sempre accesa alternado la potenza. quindi l'interval non ti serve (perchč non laterni tra due canali), ma gestisci solo pulse, tutto a sx pulsazioni rapide, tutto a dx, prima dello scatto, pulsazione lunga.
Spero sia comprensibile...

Mouser 14-04-2008 14:01

Perry, grazie per le istruzioni. #22 #22
Ink, ho letto il manuale inviatomi dal buon Perry ed ora ho capito (forse??!!) come funziona l'oggetto..

Per quanto riguarda la modalita' di funzionamento seguiro' il tuo consiglio, avendo una sola pompa non ha molto senso utilizzarla in altre modalita'. Le tue istruzione sono
estremamente chiere, in entrambe le tue risposte...#36#

Grazie a tutti e due!!! :-)) :-))

Mouser 14-04-2008 14:06

Approfitterei ancora della vostra disponibilita'.. #12

Che differenze ci sono tra una Stream 6100 e Stream 6101???
Grazie!

Perry 14-04-2008 14:18

la 6101 č la nuova..le 6100 non le fanno pių

Samusamu 14-04-2008 15:06

ma le 6055 ci vanno col multi7095?

Perry 14-04-2008 15:16

Samusamu,
certo, sono elettroniche ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10955 seconds with 13 queries