AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   C'e' un mangime tipo larve di zanzare che non provoca vermi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125079)

Egon1 11-04-2008 22:14

C'e' un mangime tipo larve di zanzare che non provoca vermi?
 
Come da titolo

con le larve di zanzare ho rischiato di perdere 2 discus, perche', solo in un secondo momento ho scoperto che possono (e spesso provocano) nei discus i vermi intestinali

Da quando li ho banditi dalla loro dieta le cose stanno andando molto meglio,
adesso li cibo solo con granulati specifici e vegetali,sa rotazione, sembra che gradiscono bene la cosa

Quello che vi voglio chiedere e' questo:
esistono mangimi simili alle larve di zanzare (che piacciono tantissimo ai discus) che non provocano questa patologia????

kakashi 12-04-2008 06:56

ovviamente tutto dipende da molti fattori. non è che tutte le larve di zanzara provocano i vermi...
se lo mangiano potresti provare con il liofilizzato

mmicciox 12-04-2008 09:00

#24 nessun mangime PROVOCA parassitosi da vermi intestinali o altro.... immagino tu stia parlando di larve di zanzara vive giusto?

kakashi 12-04-2008 09:23

siccome i chironomus provengono da allevamente non molto igenici e contengono metalli e altra roba usata per allevarli penso che abbia abbinato questa cosa ai vermi... #24

Egon1 12-04-2008 13:41

no morte
l'ho letto qua e la su internet, e mi e' stato confermato da diverse persone che allrvano discus da anni

oltrettutto
mi stavano morendo due discus perche' avevano sviluppato questa patologia quando somministrano larve surgrlate e liofilizzate

dopo un lungo trattamento con delle medicine, piano piano, hanno ricominciato a mangiare

Egon1 12-04-2008 13:44

Quote:

Originariamente inviata da kakashi
siccome i chironomus provengono da allevamente non molto igenici e contengono metalli e altra roba usata per allevarli penso che abbia abbinato questa cosa ai vermi... #24

Non mi ricordo la spiegazione tecnica, potrebbe essere anche questa
ma ti assicuro che questa relazione fra larve di zanzare e discus, c'e'

Desdemona27 12-04-2008 13:56

dubito fortemente che i metalli provochino infestazioni.
io sn 4 anni che alimento una volta alla settimana o 2 i mieie pesci cn chironomus congelati e problemi non ne ho.
se vuoi ti ribadisco la spiegazione da me data x il pastone(che alcuni ritengono provochi l'avvento di flagellati intestinali).
essendo pastone di carne e chironomus molto energetici e molto proteici causano uno squilibrio a livello gastrico(di ph e quindi di flora intestinale)e un conseguente indebolimento del sistema immunitario del pesce che è quindi più soggetto a infestazioni, la cui causa possnono essere parassiti pressenti in vasca o da larve ipobiotiche presenti nel pesce stesso che sn in grado di riattivarsi a casua della caduta delle difese immunologiche del pesce.
io consiglio di alimentare i pesci con mangimi completi(granulare, scglie ecc.) e a volte somministrare una dose di pastone o chironomus, in qst modo il pesce non va in contro a carenze o squilibri nutrizionali.

kakashi 12-04-2008 14:39

pero' alimentarli fin da piccolissimi solamente con cibi secchi come granulato e scaglie non farà raggiungere le dimensioni "naturali" di un discus.
secondo me ALMENO 2-3 volte si deve dare cibo surgelato e pastone e quando sono giovanissimi il pastone è molto importante

mmicciox 12-04-2008 14:56

Allora, premesso che da quanto ho capito il ns. amico parla di chironomus LIOFILIZZATI che ritengo impossibile siano veicolo di infezioni di parassiti intestinali, la speigazione corretta è quella di Desdemona27. #36#

Per quanto riguarda l'alimentazione corretta vorrei fare una riflessione, anzi aprirò un topic apposta xkè ritengo importante che ci si esprima in merito :-)) .... per tutti i pesci parliamo di acquario naturale, evitiamo il fritto misto etc... ma in natura cosa mangia il Discus? Certamente nn carne di animali, e di certo nn a sangue caldo come contenuto quasi sempre e in percentuali elevate nei vari pastoni artigianali o industriali. Così a costo di passare per integralista a me nn piace nutrire così i miei discus.

Sapete a cosa ha portato questo nell'allevamento dei bovini? Alla mucca pazza.... e se così facendo diffondessimo il morbo del pesce pazzo #19 ? meditate gente meditate #24

Desdemona27 13-04-2008 14:22

grazie mmicciox! :-)
premetto che la storia mucca pazza è un pochino diversa, infatti il virus della bse(partita delle pecore)è scaturina xkè gli animali erano alimentati con mangime infetto, e non espressamente xkè non era il loro mangime naturale, infatti se prendi ad esempio mucche allevate in zone dell'africa vengono nutrite a melassa e sangue per fornirgli una quantità di azoto corretta,altrimenti non potrebbero sopravvivere.
sono daccordo sul fatto che un animale debba essere alimentato il più possiblile nel modo naturale, ma in acquariofilia diventa una cosa un po scomoda; se non per il fatto che reperire insetti e larve delle zone dove vivono i discus è impossiblile, anche xkè a volte l'alimentazione naturale di un animale non è sempre la più corretta o la più"igenica" possibile.
poi ovviamente se uno punta a dei pesci extra large e pompati il pastone fa il suo dovere, ma secondo me conviene tenere i ritmi di crescita del pesce e non sovra alimentarlo, anche per i motivi citati nella mia spiegazione.[/quote]


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09248 seconds with 13 queries