![]() |
acropora c'è la può fare????
è messa maluccio inquanto l'ho dovuta taleare.per errato manipolamento.......
inoltre la luce che ho è pochina ..ora è messa in alto a filo d'acqua........ cmq vorrei sapre come la vedete e se ne conoscete il nome inoltre vorrei sapere se esisto acropore un pò meno esigenti come luce se sì mi direste il nome grazie...... |
Quote:
come mai ci sono solo più qei due rametti?la parte sottostante è morta? comunque quei rametti se avessero le condizioni ideali ricrescerebbero #36# |
Quote:
ora vediamo se quei rametti si riprendono........... la luce è pochina come puoi vedere dalla mia scheda.i valori sono quelli sottto riportati e cerco di mantenerli il + possibile stabili...... cmq se vedi l'altro mio post intitolato "come stanno i miei invertebrati" vedrai che stanno bene........... |
un pò pochina in effetti la luce... -28d#
|
Quote:
a meno di non modificare radicalmente il coperchio o di scoperchiare........ nel primo caso riuscirei ad arrivare a 6 t5(FORSE 8)+ un attinico...... se invece scoperchio.be in quel caso non ci sono limiti se non quelli DELLA BOlLETTA DELLA LUCE............:d |
io farei la modifica al coperchio,
aumentando i tubi anche togliendo il t8 |
Quote:
Semplice.... le acropore sono sps molto esigenti in termini di chimica dell'acqua e luce, se non hai ENTRAMBE queste condizioni sconsiglio vivamente di comprarne, difficilmente vivranno.... |
Quote:
ci va rispetto per gli animali che si acquistano #e52 |
OK QUINDI PER ORA NIENTE ACROPORE........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl