![]() |
domanda su filtro
ciao a tutti vorrei un consiglio
ho un acquario marino da tre anni da 200 litri con parecchi pesci e coralli....con filtro normale interno ora stavo pensando di cambiare filtro e metterne uno esterno di quelli diciamo classici ..sia per un fatto estetico sia per un discorso di comodita' di gestione ...mi potete dire se e' uan cosa che posso fare senza problemi o rischio che mi crei qualche casino nell'acquario .?ho sempre saputo che per il amrino e' meglio un filtro esterno pero'...... grazie |
Io più che un filtro interno o esterno che sia, metterei un bello schiumatoio performante , e il filtro lo rimuoverei 1/3 alla volta ogni 15 gg previa misurazione dei valori in vasca.
Il filtro come lo intendi tu non si usa nel marino, ormai da molti anni , la filtrazione si affida alle rocce vive e lo schiumatoio ha il compito dell'esportazione degli inquinanti organici prima che si trasformino in no3 e po4. Ciao |
grazie per i consigli....anche questa era un idea ....pero sinceramente mi verrebbe difficile levare il filtro pian piano piuttosto metterei allora lo schiumatoio e poi in un secondo tempo leverei il filtro ....
mi sai pero consigliare un buon schiumatoio ...non da spendere tanto ..ma buona marca grazie |
ame, Il filtro lo devi levare per gradi... un terzo di canolicchi e un terzo di spugna/lana ogni 15 gg. Devi dare tempo ai batteri di insedirsi e ricreare l'equilibrio bilogico. Se lo elimini d'un botto ti troverai scoperto nel completamento del ciclo dell'azoto, potresti tovarti con No3 alle stelle e probabilmente anche no2.
Dopo ogni rimozione aggiungi batteri e prima di procedere alla sucessiva testa i valori. Schiumatoio dipende se hai sump, hai molta sclta, se appeso esterno a zainetto, vai sul deltec MCE600, comunque lo devi montare almeno 15 giorni prima di iniziare la rimozione del filtro. |
e a rocce vive come sei messo? #24
|
allora rocce vive ne ho 20#25 kili ...pero a sto punto pensavo provvisoriamente prenderei un filtro esterno buono e almeno comincio ad eliminare il filtro interno ,,,,cosi trasloccando tutto il materiale da QUELLO interno a quello esterno i batteri e tutto il resto non si dovrebbe destabilizzare piu di tanto giusto??
|
Sì, ma non è una buona soluzione secondo me... Credo anche io che sarebbe meglio utilizzare uno schiumatoio piuttosto che un filtro, interno o esterno che sia. Inoltre 25Kg di rocce vive credo che siano decisamente pochi per un acquario marino stabile e in salute... secondo me in definitiva sarebbe opportuno aumentare la quantità di rocce vive (inserendo poco per volta rocce già ben spurgate) e utilizzare un bello schiumatoio che abbatta gli inquinanti (che sicuramente sono presenti in quantità anche alte se si utilizza un normale filtro)...
Poi vedi tu... se proprio vuoi prendere il filtro esterno ti conviene lasciarli andare insieme entrambi per qualche mese, e solo successivamente eliminare quello interno... |
Quote:
Prendere un filtro esterno al posto di quello interno non serve a nulla... il filtro devi toglierlo, mica spostarlo !! Se vuoi seguire il mio consiglio, te lo ripeto: 1)compri un buono schiumatoio 2) dopo 15 gg che lavora x bene testi i valori 3) se valori ok rimuovi 1/3 di materiale filtrante dal filtro 4)dopo 15 gg bene testi i valori , rimuovi 1/3 di materiale filtrante dal filtro , se non ok attendi 1 settmana 5) dopo 15 gg bene testi i valori , rimuovi 1/3 di materiale filtrante dal filtro , se non ok attendi 1 settmana Filtro rimosso. P.S. inserisci nuove rocce subito, prima della rimozione del filtro- |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl