![]() |
Ciano Help
Un po' di tempo fa avevo visto comparire un tipo di alga verdino acceso, ma ne era poca e quando facevo i cambi cercavo di sifonarla, non gli avevo dato mai tanta importanza, poi è iniziata ad attarsi al muschio e nel giro di pochi giorni lo aveva completamente ricorperto, allora ho fatto un ciclo di protalon e nel giro di pochissimi giorni era tutta scomparsa.
In effetti avevo la vasca con molte piante ed effettivamente c'era molto sporco accumulato tra le piante, ho fatto quindi una bella ripulita di piante e sporco, solo che queste alghe sono ricomparse in maniera lieve, ma sempre che ora ci sono ancora, informandomi un po' meglio ho scoperto che sono ciano, ho controllato i valori dei nitrati ma sono a zero i fosfati non li ho. Ora la domanda è, con il protalon sono scomparsi subito, ma alla fine sono ritornati, perchè?, ci sono soluzioni definitive o una volta comparsi si può solo cercare di non farli aumentare troppo. |
mark72, vai a vedere la nuova sezione "schede alghe infestanti dolce"... lì c'è quasi tutto ;-)
|
Si sono andato a leggere il tuo articolo prima di fare la domanda, il fatto è che o ho letto troppo velocemente o non mi sembra di aver letto di un rimedio definitivo.
Effettivamente il fondo era molto sporco ma me ne sono accorto solo dopo aver tolto parecchia vallisneria che era diventata talmente folta che non si vedeva + il fondo, però i nitrati sono a zero, l'acqua della provetta è limpidissima, anzi mi sembra che un po di nitrati servano alle piante, quello che mi ha sorpreso è stato che con il protalon sono scomparsi del tutto x poi ritornare dopo un paio di settimane, ma non vengono debellati del tutto? |
se le condizioni sono favorevoli al loro ritorno, non li debelli mai... si rifugiano nel fondo e tornano appena possono. ;-)
un rimedio efficace è aumentare la circolazione dell'acqua in vasca... probabilmente la tua foresta di valli blocca il flusso d'acqua e il ristagno favorisce i ciano: puoi tentare con una piccola pompa di movimento :-) |
Ok grazie Paolo, effettivamente il flusso d'acqua non è gestito tanto bene in acquario, solo che fino ad ora non avevo mai avuto ciano e avevo pensato ad un rimedio mai messo in pratica però. Ho il filtro della tetra e in uscita ha il tubo con tanti forellini, solo che il tubo è lungo circa 60cm e l'acquario è il doppio quindi sulla parte dove non arriva il tubo l'acqua è molto + ferma. Intanto grazie farò qualche esperimento e poi vi farò sapere se trovo una soluzione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl