![]() |
nuovo acquario e nitriti alle stelle
Ho bisogno di aiuto #07 .
Il 29 marzo ho avviato un nuovo acquario (con nuovo filtro pratico 300 caricato con cannolicchi e carbone - come da fornitura di serie), inserendo per i primi 7 giorni askoll cycle superfast per avviare il processo batterico. in data 3/4 ho inserito le prime piante, che sembrano crescere ottimamente (ancora non ci sono pesci). i valori attuali sono ph 8 - kh 6 - no2 2 mg/l. Ancora non ho avviato l'impianto c02 in attesa che talii valori si stabiliscano. In problema e' che i nitriti non si abbassano restando sempre su valori molto elevati. E' normale che i nitriti abbiano tali valori??? Cosa devo fare per abbassarli? Vi prego aiutatemi!! |
credo tu sia in pieno picco di no2... dovresti esser contento... vuol dire che il filtro sta maturando.. non appena saranno tornati a zero il filtro può dirsi maturo... aspetti un altra settimana e poi piano piano cominci a popolare... non sai i valori di no3 e gh? che acquario è? cosa vuoi metterci dentro? cmq il carbone attivo dal filtro puoi benissimo levarlo perchè non serve a nulla adesso... si usa solo per ripulire l'acqua da una qualche sostanza chimica come medicinali o simili... quindi non ti serve... inoltre la sua efficacia termina molto presto quindi è inutile tenerlo sempre nel filtro... anzi essendo un filtro chimico ti assorbe anche le "cose" buone che servono alle piante e all'ecosistema in genere ;-) ;-)
|
e al posto del carbone devo mettere altro nel filtro?
Da quello che mi dici quindi i nitriti dovrebbero abbassarsi da soli... |
nitriti alle stelle
quindi i niriti si abbasseranno da soli....
non devofare niente? |
innanzi tutto calmati tanto non hai pesci che possano morire intossicati dagli no2... o sbaglio?? cmq non aprire un topic per ogni domanda... continua qui...
per quanto riguarda la co2 puoi anche cominciare a somministrarla ma non credo sia poi molto utile in questo momento... per ora le piante sono intente a radicare... cmq sia puoi metterla cosi cominci a sistemare le regolazioni e tutto il resto senza il rischio di avvelenare nessuno... a tal proposito... che luce hai? quanto la tieni accesa? cerca di compilare il profilo con tutto cio che sai, nomi delle piante, valori dell'acqua ecc.. in cima a questa sezione credo ci sia pure una traccia per scriverlo in html e fare una cosa sistemata... stai calmo che non muore nessuno ok? ;-) ;-) continua qui se hai delle domande..... |
grazie mi hai traquillizzato. cerchero' di seguire i tuoi consigli e di compilare il profilo.
l'illuminazione e' composta da 2 neon t5 accesi per 8 ore al giorno. Una ultima cosa. sulle radici sono comparse numerose "muffette bianche" con sotto bolle d'aria. e' normale?? |
spesso in aqauari avviati da poco si... credo siano un buon pasto per i primi inquilini... almeno a me è successo cosi... l'avevo anchio nelle ventose del riscaldatore e del termometro... tempo 2 giorni le mie 4 ampullarie (allora molto piccole) me lo fecero sparire ;-) ;-)
cmq sarebbe importante sapere anche le gradazioni di questi neon... potresti essere a rischio alghe... hai cominciato subito con 8 ore o le hai aumentate gradualmente? cmq sia non aumentare oltre perchè per ora non molto utile... anzi... credo che più che le piante possano essere le alghe a sfruttare queste ore di illuminazione... vai con la co2 ma non fertilizzare ;-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl